Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Microchirurgia endoscopica, Cagliari un´eccellenza
S.A. 5 maggio 2016
Microchirurgia endoscopica, Cagliari un´eccellenza
Microchirurgia endoscopica, Policlinico tra i più importanti centro a livello italiano venerdì 6 e sabato 7 maggio congresso nazionale
Microchirurgia endoscopica, Cagliari un´eccellenza

CAGLIARI - Nel 1983 veniva messa a punto una particolare metodica denominata Microchirurgia Endoscopica Transanale (TEM), che consente di asportare in maniera completa e radicale alcune forme di neoplasia del retto, evitando al paziente un intervento ben più complesso e talvolta demolitivo. Questa metodica, altamente specialistica, è rimasta appannaggio di pochi centri dedicati in Italia, tra cui il Centro di Chirurgia Colo-Rettale della Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari dove, per volontà del precedente Direttore Professor Giuseppe Casula, è stata introdotta a partire dal 1996.

Da allora il dottor Giuseppe D’Alia (chirurgo-endoscopista afferente al Centro che è attualmente diretto dal prof. Francesco Scintu) ha eseguito più di 200 interventi, risultando tra i maggiori esperti in campo nazionale.

I risultati e le nuove applicazioni di questa importante metodica saranno l’oggetto del Simposio Nazionale della Società Italiana delle Patologie dell’Apparato Digerente (SIPAD), di cui è presidente Nazionale il Dott. Franco Badessi. Il congresso, dal titolo Microchirurgia endoscopica transanale: 30 anni fra chirurgia ed endoscopia, è presieduto dal Dott. D’Alia e si svolgerà presso l’aula Magna della Cittadella Universitaria di Monserrato i prossimi 6 e 7 maggio. Durante il Simposio è stato inoltre organizzato un Corso Avanzato per Infermieri Professionali di Sala Operatoria ed Endoscopia.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)