S.A.
14 maggio 2016
Gect Gallura-Corsica: la firma ad Ajaccio
Gect Nord-Est Sardegna-Sud Corsica: firmato ad Ajaccio protocollo d’intenti. Un accordo che consentirà di avere uno sportello europeo transfrontaliero attraverso il quale attingere ai fondi indiretti che l’Unione europea riserva alla cooperazione territoriale

OLBIA - Ieri, venerdì 12 maggio, è stato firmato ad Ajaccio il protocollo d’intenti per la costituzione del Gect (gruppo europeo di cooperazione territoriale) formato dai Comuni di Olbia, Santa Teresa Gallura, Aglientu, La Maddalena, Palau, Ajaccio, Porto Vecchio e Bonifacio. Il protocollo è stato firmato nella splendida cornice del museo napoleonico dell’Hotel de Ville, il palazzo municipale della città. Il Gect tra i comuni del nord-est della Sardegna e il sud della Corsica, promosso dal presidente del Consiglio comunale di Olbia e candidato sindaco dell’Alleanza civica per Olbia, Vanni Sanna, presente ad Ajaccio, è stato illustrato dal consulente tecnico del progetto, Giampaolo Saba, esperto in progettazione europea.
Nei loro interventi, Vanni Sanna e il vice sindaco di Ajaccio, Stéphane Sbraggia, hanno posto in evidenza l’importanza di un accordo che consentirà di avere uno sportello europeo transfrontaliero attraverso il quale attingere ai fondi indiretti che l’Unione europea riserva alla cooperazione territoriale, circa 5 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. Nel protocollo d’intenti firmato ieri, i sindaci dei nove comuni coinvolti «si impegnano a costituire, nel più breve tempo possibile, una società di diritto pubblico idonea allo scopo, con sede da concordarsi».
Il Comune di Olbia è stato rappresentato, oltre che da Vanni Sanna, anche dal vice presidente del Consiglio comunale, Michele Fiori, presente ad Ajaccio anche in qualità di presidente dell’Agci Gallura. Il protocollo d’intenti è stato firmato dai sindaci Luca Montella (La Maddalena), Stefano Pisciottu (Santa Teresa Gallura), Antonio Tirotto (Aglientu), Francesco Pala (Palau), Alberto Ragnedda (Arzachena), Georges Mela (Porto Vecchio) e Jean-Charles Orsucci (Bonifacio). I finanziamenti europei dedicati ai Gect riguardano: i fondi Fse (Fondo Sociale Europeo), i fondi FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale), i fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione).
Nella foto: un momento della cerimonia
|