Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteManifestazioni › A Cagliari, la Giornata della salute olistica
A.B. 20 maggio 2016
A Cagliari, la Giornata della salute olistica
La manifestazione sarà ospitata nel pomeriggio dalla sede del sodalizio Mobilità e Salute, in Via Baccelli 7
A Cagliari, la Giornata della salute olistica

CAGLIARI – Domani, sabato 21 maggio alle ore 16.30, la sede del sodalizio Mobilità & Salute, in Via Baccelli 7, a Cagliari, ospiterà la manifestazione dedicata alla Giornata della salute olistica. L’incontro, organizzato dallo stesso sodalizio Mobilità, composto dall'Associazione Sarda Malati reumatici, dall'Associazione malattie infiammatorie croniche dell’intestino e dalla Fiab Cagliari Città Ciclabile, ha lo scopo di esaminare il rapporto tra la sanità dell'anima e la salute del corpo.

Si parlerà di fisicità e spiritualità, di alimentazione e sentimenti, di ambiente ed emozioni, di mobilità e meditazione, del nesso tra la dimensione fisica-corporale e quella psico spirituale. Nella prima parte, gli esperti esporranno le loro tesi, ne analizzeranno i concetti principali, racconteranno la loro esperienza, illustreranno le tecniche che aiutano a prendere maggiore coscienza dell’unità di corpo, mente ed anima, di come ciò può favorire il processo di guarigione e di salvaguardia dello stato di salute.

La seconda parte è riservata alla discussione con il pubblico, dove è possibile intervenire ed interloquire con gli esperti, porre delle domande, approfondire i temi trattati, partecipare con la propria esperienza, chiedere consigli e suggerimenti. La partecipazione è libera.
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)