Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezza › Sicurezza: al via l’esercitazione Sater 2016
A.B. 23 maggio 2016
Sicurezza: al via l’esercitazione Sater 2016
Domani e mercoledì, il Soccorso Alpino e l´Aeronautica Militare condurranno le operazioni di ricerca e soccorso terrestre sulle montagne della Planargia e del Goceano
Sicurezza: al via l’esercitazione Sater 2016

MORES – Martedì 24 e mercoledì 25 maggio, nelle montagne della Planargia e del Goceano, si svolgerà Sater 2/2016, un’esercitazione di ricerca e soccorso terrestre denominata che vedrà coinvolti l’Aeronautica Militare, l’Esercito Italiano, la Polizia di Stato, i Carabinieri, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, la Guardia di Finanza, il Corpo Nazione Soccorso Alpino e Speleologico, il personale Sanitario del 118 di Sassari, il Corpo Ausiliario delle infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana ed il personale volontario del 118. L’esercitazione, pianificata dal Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna e dal Comando Operazioni Aeree dell’Aeronautica Militare, simulerà le operazioni di soccorso in favore di persone disperse o incidentate in ambiente impervio ed ostile.

Lo scopo principale è quello di standardizzare le procedure vigenti ed incentivare la cooperazione tra le Forze Armate e le altre Amministrazioni dello Stato, attraverso la condivisione di un modello di intervento che garantisca una risposta efficace ed efficiente alle diverse richieste di soccorso che possano pervenire da canali istituzionali e non. L’Autodromo Franco di Suni di Mores diventerà il campo base dell’esercitazione ed ospiterà tutte le dotazioni tecniche e logistiche a supporto dell’operazione: nelle giornate di addestramento, costituirà la base di rischieramento per i numerosi elicotteri che verranno impegnati nelle operazioni di ricognizione ed elitrasporto delle squadre di ricerca, tra le quali opereranno anche quelle medicalizzate e quelle cinofile.

L’impiego degli elicotteri, che prevede una fase diurna ed una notturna, sarà coordinato dal Rescue Coordination Centre (centro di coordinamento del soccorso) del Coa di Poggio Renatico, in accordo allo scenario ed alla pianificazione del Soccorso Alpino. L’esercitazione Sater rientra in un ciclo addestrativo predisposto annualmente nel quadro di applicazione dell’Accordo Tecnico Search and Rescue tra lo Stato Maggiore Difesa ed il Club Alpino Italiano-Cnsas per affinare  l’integrazione e l’operatività tra le diverse componenti chiamate a concorrere in favore della popolazione civile, in attività di ricerca e primo intervento, a seguito di calamità naturali o emergenze.
11:24
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)