Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Alghero: Pulina rompe e si dimette
S.A. 31 maggio 2016
Alghero: Pulina rompe e si dimette
Si è dimessa Monica Pulina da presidente della Terza Commissione consiliare ad Alghero. Ufficializza così l'uscita dall'Udc e dalla maggioranza guidata dal sindaco Bruno. Duro attacco dell'ex scudocrociata all'amministrazione comunale
Alghero: Pulina <i>rompe</i> e si dimette

ALGHERO - Si è dimessa Monica Pulina da presidente della Terza Commissione consiliare di Alghero. Un altro tassello che viene anche a mancare alla risicata maggioranza del sindaco Mario Bruno, dopo la recente uscita dell'Upc dalla coalizione che governa la città. Unione Popolare Cristiana che aveva già formalizzato l'addio dopo la rottura tra il Primo cittadino e l'ex assessore Cherchi [LEGGI] e le dimissioni da presidente della Commissione Sanità di Alessandro Nasone nei giorni scorsi [LEGGI].

L'annuncio della Pulina durante la seduta del Consiglio comunale di ieri in cui è stata approvata la Rete Metropolitana (con i soli voti della maggioranza) [GUARDA IL CONSIGLIO], ma rinviata la nomina delle commissioni consiliari. «Formalizzate le mie dimissioni da Presidente della Terza Commissione Consiliare, durante il consiglio comunale dopo l’uscita dalla maggioranza del partito con la quale sono stata eletta l’Udc, ho mantenuto l’incarico per portare avanti i lavori che dovevano dare risposte alla città, con convinzione, perché ci ho sempre creduto. Dare risposte concrete alla città indipendentemente dalla posizione politica, per puro senso del dovere, per l’amore che nutro nei confronti della mia città» ha scritto la Pulina, ufficializzando anche l'addio a Usai e compagni che sono rientrati nelle fila della maggioranza.

«Il lavoro svolto sul regolamento del suolo pubblico, avrebbe dovuto dare risposte, quelle risposte che ancora i tanti gestori dei pubblici esercizi attendono. Le modifiche apportate con la collaborazione delle associazioni di categoria, il Comitato del centro storico l’assessore Tanchis e il dirigente Calzia sono rimaste dentro qualche cassetto, questo per non urtare la sensibilità dell’Assessore che ha partorito il regolamento» ha proseguito. «Tutto questo quando alla soluzione dei problemi si antepongono i personalismi e gli ideologismi politici. Questa non è la mia filosofia politica e da questa ho voluto prendere le distanze. Lascio l’incarico non senza rammarico ma con la speranza che chi mi sostituirà in questo importante ruolo abbia a cuore il bene della città e lavori solo nell'esclusivo interesse di Alghero e degli algheresi tutti» ha concluso.
9:40
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più
5/10/2025
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)