Per la prima volta a Roma in occasione della Festa della Repubblica sfila una delegazione dei Primi cittadini d´Italia. Tra i 400 sindaci e amministratori Anci quelli sardi di Alghero, Sassari, Modolo, Villaspeciosa, Vallermosa, Villasor, Decimomannu
ROMA - Mario Bruno e Nicola Sanna a capo della piccola pattuglia di Primi cittadini sardi. Con indosso la fascia tricolore, insieme al presidente del Consiglio nazionale dell’Anci Enzo Bianco, sindaco di Catania, e a tutti gli altri 400 che erano presenti in rappresentanza dei circa 8 mila comuni italiani, hanno partecipato alla parata sui Fori Imperiali in occasione del settantesimo anniversario della Repubblica.
«È per noi un importante riconoscimento. La Festa della Repubblica diventa così, per la prima volta anche la Festa dei Comuni e la presenza dei sindaci vuole testimoniare il loro impegno per dare risposte ai bisogni dei cittadini» ha sottolineato Bianco.
«Una cerimonia che riconosce l'operato in prima linea dei sindaci e la nostra partecipazione oggi, per la prima volta nella storia della festa della Repubblica, qui a Roma alla sfilata delle Forze armate ai Fori Imperiali, davanti al Presidente della Repubblica, è stato il riconoscimento di questo nostro importante ruolo, di avamposto delle istituzioni democratiche del Repubblica nelle nostre città, nei nostri Comuni, nella nostra Italia» ha detto il sindaco di Sassari Nicola Sanna. Una novità assoluta, la partecipazione dei sindaci che testimonia l'impegno, il lavoro, la quotidiana battaglia pacifica per dare risposte alle città.