«Nel caso specifico della Regione Puglia - aggiunge il membro dell´Esecutivo - si tratta di un provvedimento finanziario per la copertura di un debito pregresso, che ha suscitato e ancora suscita un dibattito fra diverse posizioni, che deve essere approvato dal Consiglio Regionale e che non può essere attualmente replicato in Sardegna»
ALGHERO - «Conosciamo e seguiamo attentamente l'esperienza pugliese riguardo al sostegno del traffico aereo, così come monitoriamo tutti gli interventi in materia, a livello nazionale ed europeo». Lo dichiara l'assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, dopo la decisione della Giunta pugliese di sovvenzionare la campagna marketing commissionata dagli aeroporti regionali a Ryanair, con 14milioni di euro
[LEGGI].
«Nel caso specifico della Regione Puglia - aggiunge il membro dell'Esecutivo - si tratta di un provvedimento finanziario per la copertura di un debito pregresso, che ha suscitato e ancora suscita un dibattito fra diverse posizioni, che deve essere approvato dal Consiglio Regionale e che non può essere attualmente replicato in Sardegna». Il titolare dei Trasporti ne spiega il motivo: «A differenza dell'Isola, la Puglia non è soggetta ad alcuna procedura comunitaria e ha pertanto un margine di azione molto più ampio del nostro».
«In ogni caso - continua Deiana - la Giunta Pigliaru ritiene fondamentale sostenere i collegamenti internazionali tramite gli aeroporti, così come più volte ribadito». La Regione è pronta a mettere in campo il suo intervento «non appena si definiranno gli scenari a livello europeo e si creeranno le condizioni di agibilità del nostro mercato, quali la riduzione delle tasse e la modifica delle linee guida nazionali, che il Governo si è impegnato a realizzare in tempi rapidissimi in accordo con le Regioni», ha concluso l'assessore.