Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaArresti › Porto Torres, migranti: sette scafisti arrestati, indagini a bordo
Mariangela Pala 7 giugno 2016
Porto Torres, migranti: sette scafisti arrestati, indagini a bordo
Sono sette i presunti scafisti fermati dalla polizia dopo lo sbarco dalla nave Rio Segura di 390 migranti recuperati nelle acque maltesi in prossimità delle coste libiche
Porto Torres, migranti: sette scafisti arrestati, indagini a bordo

PORTO TORRES - Sono sette i presunti scafisti fermati dalla polizia dopo lo sbarco dalla nave Rio Segura di 390 migranti recuperati nelle acque maltesi in prossimità delle coste libiche. Ieri gli investigatori della Squadra mobile della questura di Sassari dopo i primi controlli hanno individuato a bordo i responsabili della traversata dei profughi nel Mediterraneo. Un viaggio della disperazione di migranti provenienti dal Corno d’Africa in maggioranza da Sudan, Somalia ed Eritrea, a bordo di un peschereccio malridotto poi intercettato dalla nave militare spagnola.

Si tratta di cinque egiziani, di cui uno minorenne, un cittadino somalo e uno yemenita: l’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Nella mattinata odierna, davanti al Tribunale di Sassari, l’udienza di convalida dell’arresto. Le indagini sono state svolte a bordo da due ufficiali della polizia giudiziaria, uno della Guardia di finanza l'altro della Capitaneria di porto, che hanno permesso di individuare i presunti sette scafisti.

Intanto nelle prime ore del mattino si sono concluse le operazioni di accoglienza e assistenza nel porto industriale. «Circa 60, un numero consistente, di persone sono state identificate dalla prefettura di Sassari – hanno detto le forze dell’ordine – le altre verranno identificate dalle prefetture delle altre provincie dove i migranti verranno accolti». I 390 profughi sono stati smistati nei vari centri di accoglienza distribuiti nell’isola: 185 nella provincia di Cagliari, 75 nei vari comuni della provincia del sassarese, mentre 36 sono stati trasferiti nella provincia di Oristano e 51 nella provincia di Nuoro. Nel frattempo saranno distribuiti in questo modo nelle province: 118 rimarranno nella provincia di Sassari, nell’Oristanese arriveranno 36 persone e 51 andranno nel Nuorese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)