Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaOpere › Regione: 600mila euro per frana di Macomer e crollo di Platamona
A.B. 10 giugno 2016
Regione: 600mila euro per frana di Macomer e crollo di Platamona
«Interventi immediati per garantire sicurezza», spiega l´assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda
Regione: 600mila euro per frana di Macomer e crollo di Platamona

MACOMER - Via libera dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, ad interventi urgenti dopo la frana di Macomer ed il crollo del muro sulla spiaggia di Platamona. 300mila euro sono stati stanziati per consentire al Comune di Macomer di intervenire sull'ex Strada Statale 129 per il ripristino del collegamento con la Carlo Felice interrotto a causa di una frana all’altezza del chilometro 95+500.

Dopo il distacco di alcuni massi dal versante roccioso lungo l'ex Ss129, il Comune aveva infatti dovuto emanare un'apposita ordinanza di chiusura al traffico del tratto interessato. Analoga ordinanza era stata proposta anche dalla Provincia di Nuoro, ente gestore della strada, con conseguenti gravi disagi sia per gli utenti, sia per gli operatori economici e con ulteriore aggravio dovuto all’utilizzo della viabilità alternativa, non del tutto idonea a supportare il traffico notevolmente aumentato. La situazione di criticità era stata segnalata anche dal Comando Provinciale del Vigili del Fuoco e dalla Prefettura di Nuoro.

Altra situazione ancora irrisolta, il crollo del muro perimetrale del piazzale antistante la Marina di Platamona, al confine tra i Comuni di Sassari e Sorso nell’estate del 2015, dovuto alla vetustà della struttura e accelerato dalla forte azione di erosione marina che ne ha minato la stabilità. A causa del crollo, si sono avuti danni materiali e feriti anche gravi. Per questo intervento la Giunta, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici, ha stanziato anche in questo caso 300mila euro. Entrambi gli interventi saranno realizzati con la procedura d’urgenza. Ulteriori 900mila euro saranno sottoposti a una successiva programmazione per far fronte a eventuali altre emergenze che dovessero presentarsi. Con la Legge di stabilità 2016, l’Esecutivo aveva già stanziato 1,5milioni di euro per gli interventi di ripristino successivi a calamità naturali, in particolare alluvioni, frane, piene e mareggiate. Gli interventi decisi oggi sono stati ritenuti indispensabili per scongiurare situazioni di pericolo per il territorio e la popolazione.
17:45
Per gli interventi programmati dal Comune di Sassari per Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Sassari 2 e Baddimanna è stato pubblicato l´ avviso che chiama a raccolta gli operatori economici che vogliano presentare la propria manifestazione di interesse



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)