Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › La Regione incontra Confindustria
A.B. 11 giugno 2016
La Regione incontra Confindustria
Il presidente Francesco Pigliaru e l´assessore dell´Industria Maria Grazia Piras hanno ricevuto la visita a Villa Devoto dei vertici regionali dell´associazione di categoria
La Regione incontra Confindustria

CAGLIARI - Si è svolto ieri pomeriggio (venerdì), nella sede di Villa Devoto, a Cagliari, un incontro tra il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ed i vertici di Confindustria Sardegna. Nel corso dell’incontro, sono stati affrontati in particolare i temi dell’energia, del metano, dell’industria e della continuità territoriale. Pigliaru e Piras hanno illustrato le linee guida per la metanizzazione della Sardegna e la proposta, già condivisa in sede tecnica con il Mise, che è stata posta all’attenzione di Palazzo Chigi. Sarà la proposta finale ad essere inserita nel Patto con il Governo. La metanizzazione, infatti, è uno dei punti qualificanti del Patto insieme alla continuità territoriale, agli investimenti nel settore del trasporto ferroviario ed agli interventi sulla rete stradale.

La Regione ha proposto al Governo che, in coerenza con il Piano Energetico Regionale, per il modello di metanizzazione basato sul gnl, siano assicurate: le condizioni di tariffa finale equiparate alla tariffa nazionale; la creazione di iter amministrativi rapidi per l’autorizzazione di impianti di stoccaggio e di rigassificatori di piccola taglia sul modello small scale gnl; la realizzazione della dorsale regionale, che rappresenta, nella strategia regionale, la garanzia di concorrenza dell’offerta di metano; l’aggiornamento delle condizioni gestionali e di investimento dei bacini urbani di distribuzione del gas finanziati con l’Apq metano. L’incontro è servito anche per approfondire alcuni temi legati all’essenzialità ed all’interrompibilità. La Giunta ritiene che sia importante, nella fase di transizione, tenere fermi obiettivi di prospettiva che riguardano investimenti in green jobs, innovazione ed efficienza nel settore energetico, smart grid, smart cities ed isole energetiche autosufficienti.

Durante l’incontro, è stata confermata la richiesta al Governo, da parte della Regione, che nel Patto trovino spazio le risorse per garantire la Continuità territoriale 1 e la Continuità territoriale 2, con molti più voli e molte più attività all’interno degli aeroporti. Sulle infrastrutture, la Giunta ha fatto il punto sugli investimenti per la rete ferroviaria, a valere su risorse aggiuntive garantite dallo Stato e da Rfi. Sulla rete stradale, grazie al nuovo contratto sulle manutenzioni con l’Anas, la Sardegna otterrà finanziamenti molto più elevati rispetto al passato. Al termine dell’incontro, i vertici di Confindustria hanno espresso soddisfazione per quanto illustrato dal presidente e dall’assessore regionale dell’Industria e hanno auspicato che si arrivi quanto prima alla firma del Patto con il Governo. Sia la Regione che Confindustria, infine, hanno convenuto sull’opportunità che gli argomenti trattati oggi siano oggetto di un confronto aperto agli imprenditori dei settori interessati, da definire nelle prossime settimane, attraverso un’iniziativa congiunta tra la stessa Regione e le associazioni imprenditoriali con l’obbiettivo di approfondire gli aspetti più importanti legati allo sviluppo dell’Isola.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)