Mariangela Pala
11 giugno 2016
Porto Torres, Rendiconto e Avanzo: spese su sociale e lavori pubblici
Con 9 voti della maggioranza e i 5 astenuti dell’opposizione il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto e l’utilizzo dell’ avanzo

PORTO TORRES - Con 9 voti della maggioranza e i 5 astenuti dell’opposizione il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto e l’utilizzo dell’ avanzo. Gli obiettivi individuati vanno dagli interventi nelle scuole, al completamento della ristrutturazione del Centro servizi per il lavoro, ai nuovi ausili per disabili, fino alla realizzazione del dormitorio comunale, con l'erogazione di voucher lavoro in seguito al taglio degli emolumenti degli amministratori nel 2015. L'utilizzo dell'avanzo di amministrazione ammonta a circa 1,7 milioni di euro, dei quali 1,6 milioni vincolati, e la spesa resta concentrata prevalentemente sul sociale e i lavori pubblici.
Il documento contabile è stato approvato nei giorni scorsi in Consiglio comunale. Nel settore dei Lavori pubblici sono stati previsti stanziamenti di 800mila euro per il progetto di ristrutturazione delle scuole e per l'acquisto di arredi tramite il progetto Iscola. Sono stati inseriti anche fondi per 430mila euro circa, che dovranno servire per il completamento esterno dell'Auditorium di via Rossini. Per il completamento di alcune zone della C1/2 è stato previsto uno stanziamento pari a 100mila euro, mentre circa 50mila euro sono stati resi disponibili immediatamente per la progettazione dei lavori di rifacimento delle strade, intervento necessario prima dell'avvio concreto dei lavori.
Circa 9mila euro saranno utilizzati per la ristrutturazione dell'asilo nido comunale, altrettanti per il completamento delle opere del Centro servizi per il lavoro, edificio per il quale si rendono necessari ulteriori interventi strutturali prima della riapertura. Con circa 20mila euro potrà partire il progetto del dormitorio, una struttura che sarà al servizio dei cittadini in grave difficoltà. Sarà avviato anche il progetto degli orti urbani, grazie agli 11mila euro stanziati attraverso l'avanzo. Ulteriori 2mila euro si aggiungono ai 3.600 già stanziati precedentemente per migliorare il servizio di accesso dei disabili alle spiagge.
Ad essi si aggiungono i 32.500 che copriranno le spese per il salvamento a mare. «Ulteriori finanziamenti vincolati sono inseriti nei capitoli dei Servizi sociali: 45mila euro serviranno a finanziare il progetto "Ritornare a casa", con 19mila euro si cercherà di dare un aiuto per sostenere i pagamenti dei canoni degli “inquilini morosi non colpevoli” e 90mila euro verranno utilizzati per le estreme povertà. Sono tutte misure – ha sottolineato l'assessore alle Finanze Donato Forcillo – che saranno di aiuto a tante famiglie che purtroppo devono affrontare gravi disagi».
|