Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaLibri › A Nuoro, il Manuale di lettura creativa di Fois
A.B. 13 giugno 2016
A Nuoro, il Manuale di lettura creativa di Fois
Venerdì 17 giugno, alle ore 19.30, il cortile superiore del Museo del Costume ospiterà la presentazione del nuovo libro di Marcello Fois, edito da Einaudi
A Nuoro, il Manuale di lettura creativa di Fois

NUORO - Venerdì 17 giugno, sarà presentato a Nuoro il nuovo libro di Marcello Fois, Manuale di lettura creativa, edito da Einaudi. La presentazione è in programma alle ore 19.30, nel cortile superiore del Museo del Costume, in Via Mereu 56. Oltre all'autore, interverranno il presidente dell'Isre Bruno Murgia ed il giornalista Guido Garau.

A leggere si impara da bambini. Quando si capisce che le parole nascondono un significato, e si possono toccare. Diventare lettori creativi è un piccolo passo in avanti; non si tratta solo di comprendere, ma di provare a sentire cosa c'è dietro le parole. L'emozione ogni volta diversa che comunicano. Ciascuno di noi quando apre un libro è un lettore creativo, perché non è solo libero di mettere se stesso dentro la storia, ma deve farlo. In queste pagine riverbera l'eco di un amore viscerale: brevi saggi brillanti e confidenziali che possono rivelarci un punto di vista nuovo e inedito sulla letteratura. Dai classici dell'Ottocento a Salinger e Sciascia, passando per i nuovi giallisti italiani; senza mai dimenticare Grazia Deledda, Sergio Atzeni ed i tanti maestri della scuola sarda. Le confessioni di un lettore d'eccezione, di un autore che, «se si dimentica di prendere un libro per andare in bagno, legge tutte le indicazioni per l'ammollo dei detersivi e tutte le composizioni degli shampoo». Un manuale che non vuole insegnare nulla, ma essere un aiuto per perdersi nelle storie senza smarrire la consapevolezza.

Fois, nato a Nuoro nel 1960, vive e lavoro a Bologna. Ha pubblicato molti libri, tra cui Falso gotico nuorese (Condaghes, 1993), Picta (Premio Calvino, 1992), Gente del libro (Marcos y Marcos, 1995-96), Il silenzio abitato delle case (Mobydick, 1996), Nulla (Il Maestrale, 1997), Sheol (Hobby&Work, 1997 e Einaudi, 2004 ), Sempre caro (Frassinelli ed Il Maestrale, 1998 ed Einaudi, 2009), Gap e Sangue dal cielo (Frassinelli, 1999 ed Einaudi, 2010), Ferro Recente e Meglio morti (usciti negli Einaudi Tascabili nel 1999 e nel 2000, già precedentemente pubblicati da Granata Press), Dura madre (Einaudi, 2001), Piccole storie nere (Einaudi, 2002), Memoria del vuoto (premio Super Grinzane Cavour 2007, premio Volponi 2007 e premio Alassio 2007), Stirpe (Einaudi, 2009), Nel tempo di mezzo (Supercoralli, 2012),L'importanza dei luoghi comuni (Einaudi, 2013) e Luce perfetta (Einaudi, 2015). Ha scritto due racconti per le antologie Crimini (Einaudi Stile libero, 2005), Crimini italiani (Einaudi Stile libero, 2008) e L'altro mondo (Einaudi, 2011). Nel 2006, ha pubblicato la raccolta di poesie L'ultima volta che sono rinato. È fra gli autori di Scena padre (Einaudi 2013) e dell'antologia benefica Sei per la Sardegna (Einaudi 2014, con Francesco Abate, Alessandro De Roma, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga). Inoltre, ha curato l'antologia Undici per la Liguria(Einaudi, 2015).

Nella foto: Marcello Fois
25/4/2025
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
25/4/2025
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)