Trapelano conferme pesanti dalla riunione di Roma tra Ryanair e compagnie di gestione degli scali aeroportuali dove opera il colosso low cost. Gli irlandesi smobilitano dopo sette anni da Alghero. Si salva Cagliari. Ultime flebili speranze dalla presenza di Delrio oggi a Olbia
ALGHERO - Il silenzio assordante di Regione e Governo sulla chiusura della prima base in Sardegna, la quarta ad aver aperto in Italia nel 2009, conferma le previsioni più nere per il trasporto aereo del nord Sardegna. Giochi chiusi: dal 1° novembre anche l'ultimo boeing lascerà la Riviera del corallo, che vedrà confermati solo tre collegamenti low cost dal colosso irlandese. Anche la presenza del ministro Delrio in Gallura per l'apertura dei 4 lotti della Sassari-Olbia probabilmente non cambierà la sorte.
Delrio conferma la diminuzione delle tasse entro l'estate, ma ammette anche che il decreto degli Enti Locali licenziato venerdì scorso non lo prevede ancora, impegnandosi all'inserimento della modifica nel momento della sua conversione in legge [
LEGGI]. Difficile a questo punto capire se rimarranno gli spazi per Ryanair di riaprire la programmazione sull'hub, di fatto,
congelato.
Milano, Bologna e Pisa le uniche tratte oggi confermate su Alghero, chiusi tutti i collegamenti internazionali, tra i quali lo storico Londra Stansted, il primo volo low cost operato in Sardegna nel lontano 22 giugno 2000 [
LEGGI]. Per tutto il nord dell'isola si preannunciano tempi davvero difficili in mancanza di concrete e valide alternative che la sola Alitalia ha già dimostrato di non poter garantire col flop degli unici collegamenti diretti operati su Barcellona e Parigi.
E' quanto trapelato dalla riunione di Roma tra Ryanair e le compagnie di gestione aeroportuali collegate dal primo vettore in Italia, alla presenza del management Sogeaal e Sogaer. Proprio nella giornata odierna, infatti, l'Enac ha diramato i dati del 2015, che sostanzialmente confermano quelli del 2014 e consacrano Ryanair con circa 30 milioni di passeggeri trasportati. [
LEGGI].
ultima modifica ore 14.15