Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Al via la festa per San Giovanni Battista
A.B. 24 giugno 2016
Al via la festa per San Giovanni Battista
Domani, in abbinamento alla sagra, il comitato in collaborazione con la famiglia, propone il quarto Memorial Ginetto Ruzzetta, tributo ed omaggio al menestrello di Sassari
Al via la festa per San Giovanni Battista

SASSARI - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento gastronomico curato dall’associazione culturale comitato festeggiamenti San Giovanni Battista, che propone per domani, sabato 25 giugno, la terza edizione della sagra della vitella cotta allo spiedo. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Sassari, è organizzata dall’associazione come occasione di incontro e socializzazione per la comunità ed associata ai riti e festeggiamenti della natività di San Giovanni Battista. L’iniziativa di grande successo è caratterizzata dalla spettacolarità per come viene preparata la cottura della vitella.

Dalle prime ore del mattino, gli organizzatori iniziano a mettere a punto i preparativi. Si predispone un grande fuoco, dopodiché sulle braci ardenti, si inizia a fare cuocere lentamente la vitella intera su un grande spiedo. Il Comitato invita infatti tutti a seguire le fasi di preparazione e cottura durante tutta la giornata, mentre la sagra e la distribuzione dei vassoi inizierà alle ore 19.30. Il vassoio. dal costo di 9euro, sarà composto da una porzione di vitella, melanzane, pane, vino o acqua. Quest’anno, il Comitato ha voluto arricchire il programma con due serate di musica tradizionale e popolare. Oggi (venerdì), alle 21, è in programma una serata di canti sardi con cantatori Emanuele Bazzoni, Marco Manca ed Antonello Senes, accompagnati dai musicisti Tore Matzau alla chitarra e Gianuario Sannia alla fisarmonica.

Sabato, in abbinamento alla sagra, il comitato in collaborazione con la famiglia, propone il quarto Memorial Ginetto Ruzzetta, tributo ed omaggio al menestrello di Sassari. La serata, presentata da Ico Ribichesu, alternerà sul palco, con inizio alle ore 21, numerosi gruppi che proporranno i più grandi successi del maestro della musica folk sassarese. Tra aneddoti, racconti ed immagini, suoneranno sul palco Amedeo Ruzzetta e gli Ebanorado Band, Tony Pilo con i Sors’Amigos, Gitani Sassaresi, Migo’s Band, Gruppo folk Santu Bainzu, Ammenti passadi e Giuseppe Manca, Dino Nurra Band e Giuliano Rassu. Il comitato metterà a disposizione dei partecipanti alla manifestazione un ampio parcheggio, stand gastronomici ed artigianali.
14/7/2025
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Millelire del Porto di Alghero (fronte primo pescato) ospita la summer edition del Sardinian Craft Beer Festival. uattro giorni di eventi, dieci concerti, dj set, food truck e stand, mercato dell’artigianato e fiumi di birra artigianale made in Sardegna
8:05
Boom di presenze per l’evento organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma: grande partecipazione per l’emersione del vino subacqueo Akènta Sub e migliaia di persone nel centro storico di Alghero per la spettacolare Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)