A.B.
26 giugno 2016
Ittiri Folk Festa scalda i motori
Incontro di genti e tradizioni da tutto il mondo: da venerdì 22 a martedì 26 luglio, ritorna il Festival Internazionale giunto all´edizione numero 31

ITTIRI - Incontro di genti e tradizioni da tutto il mondo: da venerdì 22 a martedì 26 luglio, ecco Ittiri Folk Festa, il Festival Internazionale giunto all'edizione numero 31. Una connessione reale e non virtuale che mette in contatto i popoli, senza confini. Da trentuno anni.
Il manifesto di Ittiri Folk Festa mostra il punto di forza di un Festival internazionale di folklore che riesce a mantenere la tradizione pur innovandosi. Particolarmente attivi i profili Facebook dedicati a “Ittiri Folkfesta” ed a “Ittiri Cabbeddu”, dove è possibile trovare video e foto sull'evento e tanto altro ancora. Una linea di metropolitana stilizzata simboleggia la capacità della manifestazione organizzata dall'associazione Ittiri Cannedu di mettere in contatto le genti, i balli, i canti ed i costumi, in un gioioso scambio di culture diverse che arricchiscono tutti.
Oltre trecento gruppi stranieri, continentali e sardi sono passati da Ittiri. Migliaia di persone che hanno vissuto il particolare clima che non si ferma soltanto all'esibizione della serata, ma riempie le giornate con altri momenti di incontro e amicizia. E la festa si rinnoverà ancora, dal 22 al 26 luglio. Con amici vecchi e nuovi. Con sorprese e conferme di una manifestazione che è stata capace di tracciare una strada nuova nel modo di intendere e vivere il folk isolano.
|