A.B.
27 giugno 2016
Arzachena: il Comune sostiene Sea Shepherd
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Arzachena, diretto da Gianmario Orecchioni, continua a sostenere le campagne di sensibilizzazione ambientale e le attività di pulizia e studio dei fondali marini portate avanti dai volontari dell´organizzazione che opera a livello internazionale

ARZACHENA - L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Arzachena diretto da Gianmario Orecchioni continua a sostenere le campagne di sensibilizzazione ambientale e le attività di pulizia e studio dei fondali marini portate avanti dai volontari di Sea Shepherd, organizzazione che opera a livello internazionale. Grazie all’associazione, alla fondazione Cima ed al Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente di Siena, sono state appena concluse le operazioni della campagna Pelagos, nel santuario dei cetacei situato a nord di Capo Ferro (Porto Cervo) e di cui il Comune di Arzachena è partner.
I dati raccolti verranno comunicati domani, martedì 28 giugno, nel centro servizi sulla spiaggia di Capriccioli. Sarà l’occasione per annunciare l’istituzione del parco di Capriccioli e spiegare nei dettagli la campagna di sensibilizzazione ambientale di cui la trasmissione di Rai1, Linea Blu, ha dato un cenno nella puntata di sabato.
All’incontro, segue la visita alla nave Brigitte Bardot, simbolo delle battaglie di Sea Shepherd, utilizzata per campionare i rifiuti di plastica e, in particolare, le microplastiche presenti lungo le coste galluresi. Questi frammenti sono nocivi per la fauna marina, in quanto entrano nella catena alimentare, causando potenzialmente effetti dannosi sugli animali che popolano queste acque e sull’uomo. La barca si trova in rada nella baia di Capriccioli, sarà raggiunta a bordo di un gommone.
Nella foto: la nave Brigitte Bardot
|