A.B.
27 giugno 2016
A Sassari, il Gnl ed il ruolo della Sardegna
Da domani, il capoluogo turritano ospiterà la decima edizione di Enerloc, l´appuntamento annuale sui temi del risparmio energetico

SASSARI - Enerloc, l'annuale appuntamento organizzato da Promo Pa Fondazione sui temi del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, arriva alla decima edizione e quest'anno porta a Sassari interventi e dibattiti sull'occupazione e gli appalti green. Le due giornate, in programma domani, martedì 28, e mercoledì 29 giugno, incentrate sul tema del gas naturale liquefatto, il ruolo della Sardegna e il collegato ambientale, vedranno a confronto qualificati esperti e amministratori pubblici.
Domani, in Camera di Commercio, dopo i saluti del sindaco Nicola Sanna, del presidente della Camera di Commercio Gavino Sini, del presidente del Consorzio industriale provinciale Pasquale Taula e del presidente di Promo Pa Fondazione Gaetano Scognamillo, i lavori inizieranno alle ore 9.30. Gli argomenti portanti saranno le politiche ambientali e lo sviluppo sostenibile, il ruolo strategico dell'energia tra green ed innovazione. Quindi, si parlerà delle linee guida del piano nazionale del Gnl, di trasporti e mobilità e di esperienze avanzate di distribuzione del Gnl. La sessione del pomeriggio, dalle 14.30, sarà dedicata al collegato ambientale con focus sugli obblighi, incentivi e criteri minimi per le forniture e i servizi. Mercoledì, alle ore 10, sarà un vero e proprio tavolo di lavoro tra tecnici ed amministratori che si confronteranno sul ruolo della Sardegna nello sviluppo del Gnl.
I lavori saranno introdotti e moderati da Romano Giglioli e parteciperanno Pier Luigi Ciampeddu, presidente del Collegio dei periti industriali delle province di Sassari ed Olbia-Tempio, quindi Tommaso Franci (senior advisor Ref4e), Diego Gavagnin (coordinatore scientifico di Conferenza Gnl), Roberto Madella (amministratore delegato Polargas), Claudio Pecorari (presidente Asa Ambiente), Mauro Antonio Pietri (presidente dell'Ordine degli ingegneri di Sassari), Maria Grazia Piras (assessore regionale all’Industria), Francesco Rossi (senior consultant di Promo Pa Fondazione), il sindaco Sanna, Manuela Sedda (presidente dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Sassari) e Pasquale Taula (presidente del Consorzio industriale provinciale di Sassari).
Nella foto: il sindaco di Sassari Nicola Sanna
|