Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › Class action contro Abbanoa. «Ricorso per 750mila sardi»
S.A. 28 giugno 2016
Class action contro Abbanoa
«Ricorso per 750mila sardi»
Avviata la class action di Unidos per fermare le cartelle del gestore dell´acqua arrivate nelle scorse settimane nelle cassette delle poste dei sardi. I legali hanno depositato il ricorso nel Tribunale di Cagliari
Class action contro Abbanoa. «Ricorso per 750mila sardi»

SASSARI - No ai conguagli Abbanoa: avviata la class action per fermare le cartelle del gestore dell'acqua arrivate nelle scorse settimane nelle cassette delle poste dei sardi. I legali hanno depositato il ricorso nel Tribunale di Cagliari. Lo ha annunciato il deputato di Unidos Mauro Pili in una conferenza stampa: «È la più imponente azione collettiva - ha spiegato il parlamentare - mai proposta in Sardegna e sicuramente una delle più rilevanti in Italia».

Per allargare la partecipazione è stato messo a disposizione online attraverso la piattaforma di Unidos il ricorso ai giudici di pace per l'azione dei singoli con particolare riferimento a coloro che non potranno perseguire la class action in quanto società e imprese. Un invito rivolto a 750mila sardi. Per le ragioni del reclamo Pili solleva innanzitutto la questione prescrizione, «i conguagli non costituiscono una componente tariffaria di competenza 2014, ma una rimodulazione della tariffa per il periodo 2005-2011».

Pili sottolinea come «le due azioni, che sono alternative, mettono sotto accusa pesantemente le azioni messe in atto da Abbanoa con la richiesta di conguagli. Per quanto riguarda la class action i tempi saranno scanditi dal tribunale. Non appena sarà fissata la prima udienza potrà essere fatta l’adesione alla class action con un modulo che il comitato distribuirà in tutta l’isola e che consentirà di far parte della class action. Va sottolineato che senza l’adesione alla class action non si avrà diritto a beneficiare dell’eventuale cancellazione dei conguagli se così fosse deciso dal giudice. Per questo motivo è indispensabile che via fax, raccomandata, pec o consegna personale si data l’accettazione alla class action non appena il giudice avrà fissato la data della prima udienza. Non potendoci essere altre azioni collettive sulla stessa materia – ha ribadito Pili - è evidente che sarà necessaria l’adesione a questa azione collettiva per essere eventualmente risarciti».

Nella foto: il deputato di Unisod Mauro Pili promuove la class action
29/4/2025
Il presidente della Commissione Sanità di Alghero replica all´assessora pentastellata: non ha ben chiara la situazione drammatica del Pronto soccorso, le sue affermazioni non hanno riscontro
29/4/2025
Lunedì 5 maggio alle 18 il sindaco e gli assessori saranno a Sant’Agostino per l´incontro con i residenti. Appuntamento nella sala della Parrocchia di SS Nome



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)