S.A.
4 luglio 2016
Paziente grave nel centro Ecmo di Sassari
All’ Ospedale SS. Annunziata di Sassari il paziente cagliaritano è stato immediatamente stabilizzato grazie alla macchina cuore-polmoni che consente l’ ossigenazione del sangue tramite membrana porosa artificiale

Sassari - Giovedì 30 giugno un paziente con grave disfunzione polmonare è stato trasferito da Cagliari presso il centro ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation) della Rianimazione dell’ Ospedale SS. Annunziata di Sassari, dove il paziente è stato immediatamente stabilizzato grazie alla macchina cuore-polmoni che consente l’ ossigenazione del sangue tramite membrana porosa artificiale. Una volta stabilizzato il paziente è stato trasferito nella notte, con volo umanitario militare, al Policlinico Umberto I di Roma per potenziale trapianto.
Nel corso del trasferimento in ECMO, un passaggio tecnicamente molto avanzato, il paziente è stato accompagnato, assistito e monitorato, dal team ECMO della AOU di Sassari (U.O. Rianimazione plesso SS. Annunziata, in stretta collaborazione con la U.O. di Anestesia-Rianimazione del plesso San Pietro). L’ intero trasferimento è stato coordinato dalla Direzione Medica di Presidio Ospedaliero.
Il centro ECMO della AOU è un centro di riferimento nazionale, unico in Sardegna, che appartiene alla rete Respira (Rete specializzata nell'Insufficienza Respiratoria Acuta) composta da 16 centri in tutta Italia. ECMO è la sigla che indica un trattamento di supporto vitale utilizzato per contrastare patologie che provocano una inadeguata ossigenazione del sangue. Viene oggi utilizzato ogni volta che, per patologie polmonari o cardiache, il paziente non sarebbe in grado di sopravvivere.
|