Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniAeroportoDeiana insulta un´intera comunità
Marco Tedde 4 luglio 2016
L'opinione di Marco Tedde
Deiana insulta un´intera comunità
<i>Deiana insulta un´intera comunità</i>

Quando, se pur in grave ritardo, decidono di schierarsi dalla parte della comunità, stiamo dalla parte dei sindaci e censuriamo l’atteggiamento dell’assessore Deiana, che simula di essere pronto al dialogo per poi definire “criminale, irresponsabile e miserrimo” chi gli chiede di intervenire sulla crisi dei voli low cost. Deiana ha lanciato un guanto di sfida e, soprattutto, accusa ingiustamente di nefandezze i sindaci che seppur in fortissimo ritardo cercano di interpretare il loro ruolo. Altrettanto grave è che Deiana accusi i sindaci di “vette di imbecillità”: è un modo per andare allo scontro senza ritorno contro coloro che esprimono preoccupazione ed intervengono per tutelare il territorio, anche se lo fanno a tempo quasi scaduto.

Il problema vero è che Deiana non ha i ritmi fisiologici che debbono innervare l’agire di un assessore regionale. E in questa situazione di rissa all’interno del Pd Deiana non possiede la necessaria agibilità politica. La scorsa settimana, con inescusabile ritardo, ha presentato assieme a Pigliaru quelli che definisce pomposamente “indirizzi strategici in materia di trasporto aereo in Sardegna per il quadriennio ottobre 2017-ottobre 2021. L’ennesimo inganno ai danni della comunità del nord ovest della Sardegna, che annaspa in una crisi economica devastante provocata dalla incapacità della Giunta Regionale di intervenire sul sistema dei voli low cost. Una programmazione zoppa, perché manca di risorse certe e garantisce solo un anno di vita sia per la nuova continuità territoriale su Roma e Milano e sulle rotte minori, sia per i collegamenti internazionali. Per gli anni successivi si affida a risorse eventuali che dovrebbero arrivare dal Governo.

E in più, prevede tariffe diversificate sulla continuità territoriale in ragione delle fasce orarie che non tutelano i sardi ed i turisti, ma le compagnie che decideranno come articolare i prezzi per produrre profitto. In questo quadro desolante spicca ancora una volta la decisione dell’assessore Deiana di rinviare ogni decisione sui collegamenti internazionali, peraltro coperti finanziariamente solo per un anno, all’esito della procedura di infrazione sulla Legge regionale 10 del 2010. Deiana continua a fingere di non capire che la decisione della Commissione Europea non modificherà il quadro normativo che disciplina il sostegno al low cost. E, quindi, come già accade oggi, continueranno ad applicarsi le regole della comunicazione della Commissione Europea 2014/c del 4 aprile 2014, del Decreto Destinazione Italia e delle Direttive del Ministero delle infrastrutture. In una parola, qualsiasi cosa accada, non ci sarà una “Sardexit”.

* vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
8:15
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9:56
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata
7/5/2025
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)