Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAeroporto › «Ryanair, alibi finiti si rimedi al danno»
Red 5 luglio 2016
«Ryanair, alibi finiti si rimedi al danno»
Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna, commentando l’esito della riunione dei sindaci convocata dal primo cittadino di Alghero
«Ryanair, alibi finiti si rimedi al danno»

CAGLIARI - «Gli alibi sono finiti, la Giunta e il Governo decidano o vadano a casa». Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna, commentando l’esito della riunione dei sindaci convocata dal primo cittadino di Alghero [GUARDA]. «Perfino chi per due anni ci ha deriso e ha difeso l’indifendibile immobilismo di Pigliaru ora, spinto dalla giusta collera di intere comunità, è costretto a virare bruscamente perché le scuse si sono schiantate davanti ai dati del crollo del numero dei passeggeri».

«Nessuno pensi di menare il can per l’aia - prosegue l’esponente azzurro -, di inscenare diversivi o di guadagnare qualche via di fuga:. il compito di assumere decisioni spetta alla giunta regionale ed al Governo nazionale. Come ampiamente dimostrato dalle decisioni su Trapani, Comiso e su altri scali europei, non c’è nulla che impedisca alla Giunta regionale di assumere decisioni, se non un atteggiamento prevenuto nei confronti delle low-cost e delle rotte minori. Leggiamo sulla stampa regionale che per placare le condivisibili ire degli algheresi e dei cagliaritani, dopo il crollo del numero dei passeggeri, l’assessore ai Trasporti dice che ci sono i soldi. Allora cosa aspetta ad utilizzarli? Usi le risorse e si sbrighi – prosegue l’esponente azzurro».

«Anche perché, se i tempi sono quelli visti finora, il rischio è quello di perderle e di affidare il futuro dei collegamenti alle promesse da cattivo pagatore del Governo Renzi. Rimedino subito al danno cagionato con la scelta folle di cancellare della CT2 e si adoperino anche in extremis per evitare la fuga delle low-cost. Non pensino di nascondersi ancora una volta dietro la bufala del ce lo chiede l’Europa. Non perseverino diabolicamente negli errori con deformazioni delle CT1, quella per Roma e Milano, che sarebbero solo nell’interesse delle compagnie aeree. Insomma, la smettano di parlare, sparlare, straparlare e inizino a lavorare per la Sardegna».
18:10
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
15:25
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)