Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Intelligenza artificiale e salute: esperti ad Alghero
S.A. 23 maggio 2025
Intelligenza artificiale e salute: esperti ad Alghero
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
Intelligenza artificiale e salute: esperti ad Alghero

SASSARI – Dal 25 al 27 maggio l’Hotel Catalunya di Alghero ospiterà il congresso “Intelligenza artificiale in Ginecologia e Ostetricia”. L'appuntamento si inserisce all'interno delle Giornate algheresi di Ginecologia e Ostetricia arrivate alla loro ventiduesima edizione. Organizzato dalla Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Aou di Sassari, guidata dal professor Giampiero Capobianco, e dalla Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale civile di Alghero (Asl Sassari), diretta dal dottor Mario Farina, il congresso propone un dialogo aperto sulle frontiere tecnologiche che stanno ridefinendo la cura della donna. Saranno oltre 150 gli esperti attesi da tutta Italia e dall'estero che si alterneranno al tavolo dei relatori. Saranno presenti, tra gli altri, il commissario straordinario dell’Aou di Sassari Mario Palermo, il rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti e il presidente della Società italiana di Ostetricia e Ginecologia (Sigo) Vito Trojano. «L’intelligenza artificiale sta ormai cambiando notevolmente la professione medica - afferma il professor Capobianco -. Le tecnologie legate all'IA permettono di arrivare a diagnosi precoci, calibrare terapie su ogni paziente e rendere la chirurgia sempre più mini-invasiva, con benefici tangibili sul recupero del paziente».

Tra gli argomenti in calendario, gli specialisti si confronteranno sulla chirurgia robotica per i tumori ginecologici: visione 3D, strumenti evoluti, minore perdita ematica e dimissioni più rapide. E ancora, sul tavolo dei relatori l'argomento della Medicina perinatale potenziata dall’IA: software predittivi e immagini ad alta risoluzione al servizio di diagnosi prenatali più accurate. Terrà banco il tema dall'uroginecologia e intelligenza artificiale: analisi anatomica personalizzata per ottimizzare interventi sul pavimento pelvico. Di ampio interesse sarà la sezione sulla procreazione medicalmente assistita (Pma): al centro anche l'esperienza dell’Aou di Sassari dove l’embrioscopio intelligente seleziona gli embrioni con maggior potenziale di impianto.

«Vogliamo offrire uno spazio formativo che faccia incontrare talenti locali e visioni internazionali - aggiunge il dottor Farina -. Un momento per crescere insieme verso una medicina sempre più predittiva e su misura». Il congresso si aprirà domenica 25 maggio, alle ore 15, con letture magistrali sull’AI in medicina e prima sessione dedicata alla Pma e ai nuovi Lea 2025. Lunedì 26 maggio (8:30–19:30) si farà un focus su tumori ovarici ed endometriali, uroginecologia, contraccezione, medicina perinatale, diagnostica e chirurgia d’avanguardia. Martedì 27 maggio (8:30–14:00), giornata di chiusura, al centro delle relazioni ci saranno le buone pratiche ostetriche, gestione dell’endometriosi, patologie del basso tratto vaginale. Il congresso è aperto alla partecipazione di ginecologi, oncologi, chirurghi, anestesisti, radiologi, ostetriche e infermieri, e coinvolge tutti i presidi ospedalieri della Sardegna. L'evento ha ottenuto numerosi e prestigiosi patrocini, tra i quali quelli della Regione Sardegna, dell'Università di Sassari, dell’Aou di Sassari, dell'Asl di Sassari, della Sigo, dell'Aiug, della Fondazione nazionale e degli Ordini provinciali delle ostetriche di Sassari e Cagliari, quindi delle amministrazioni comunali di Sassari, Alghero e Cagliari.
19/6/2025
Trattamenti oncologici radioterapici più precisi e mirati, riducendo al minimo gli effetti collaterali della terapia. Questa mattina la presentazione
19/6/2025
Gruppi appartamento, presentato il progetto per persone con disabilità psichica con l´obiettivo di riprodurre condizioni tipiche del contesto familiare per favorire il reinserimento. Stamane la presentazione
19/6/2025
Approvazione unanime da parte del Consiglio Regionale della mozione per completare e rendere pienamente operativo il Registro Tumori regionale. Le dichiarazione del consigliere Di Nolfo
19/6/2025
Il commissario Paolo Tauro completa la squadra della Direzione Aziendale: per la Direzione Sanitaria ha individuato Piero Delogu, per quella Amministrativa l’incarico è andato a Maria Dolores Soddu e per la Direzione Socio Sanitaria a Gianfranca Nieddu
18/6/2025
Doppio prelievo di organi all’Aou da due diversi donatori: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo. Il prelievo d’organo da donatore a cuore fermo reso possibile grazie a un eccezionale lavoro di squadra tra Aou di Sassari e l’Arnas Brotzu di Cagliari
19/6/2025
Alla Regione Sardegna è stata riconosciuta la somma di 403.000 euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026, per il finanziamento di interventi sulla povertà estrema, di servizi di Pronto intervento sociale, di Posta e Residenza virtuale e dell’Housing first, ovvero alloggi per i senza dimora
18/6/2025
Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 16.30, gli ambulatori di via Colle Cappuccini, saranno aperti alla popolazione
18/6/2025
Un servizio di primo soccorso sanitario per la popolazione e i turisti che frequentano l’isola dell’Asinara che, grazie alla convenzione siglata negli scorsi giorni, consente di garantire la presenza di due ambulatori
21:27
Via libera alle tariffe delle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale di procreazione medicalmente assistita (PMA), allineate al tariffario nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)