Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaCronaca › Si fingono carabinieri e truffano anziana a Sassari
S.A. 7 luglio 2016
Si fingono carabinieri e truffano anziana a Sassari
Nei giorni scorsi un’anziana donna è stata dapprima contattata da un sedicente avvocato, il quale richiedeva 5.000 euro in contanti quale risarcimento per un presunto sinistro stradale provocato dal figlio della vittima, sottoposto nella circostanza a fermo da parte di finti carabinieri
Si fingono carabinieri e truffano anziana a Sassari

SASSARI - Nella giornata odierna, presso la Stazione Carabinieri di Sassari, è stata presentata una denuncia per truffa ad opera di sedicenti Carabinieri. Nei giorni scorsi, infatti, un’anziana donna è stata dapprima contattata da un sedicente avvocato, il quale richiedeva 5.000 euro in contanti quale risarcimento per un presunto sinistro stradale provocato dal figlio della vittima, sottoposto nella circostanza a fermo da parte dei carabinieri.

In seguito, nel corso di una seconda telefonata, la signora ha ricevuto conferma del fatto da parte di un ignoto interlocutore, qualificatosi come Maresciallo dei Carabinieri che, rassicurandola, le comunicava inoltre che avrebbe mandato un proprio collega a ritirare il denaro utile a risarcire il danno e far sì che il figlio potesse essere così rilasciato.

Dopo alcuni minuti, si presentava presso l’abitazione della donna un individuo, in abiti civili e senza alcun distintivo di riconoscimento, il quale, presentandosi come carabiniere in borghese, riusciva a farsi consegnare circa 10mila euro in oggetti d’oro e 100 euro in contanti.
Le indagini sono tuttora in corso ma, spiegano i militari del Comando Provinciale dell’Arma di Sassari, l’episodio descritto è solo l’ultimo di una serie di truffe perpetrate in tutto il territorio nazionale.

Dall’attività di monitoraggio del fenomeno è emerso che i malviventi operano spesso in coppia, mettendo in atto, ai danni di persone anziane, condotte criminose come quella descritta oppure anche di altro genere: si fingono come dipendenti del Comune e/o di aziende che erogano servizi (luce, acqua, gas, rifiuti, ecc.); o propongono la sottoscrizione di abbonamenti a riviste.
6/5/2025
Problemi dalle prime ore della mattina odierna ad Alghero, dove un giovane ha forzato le vetrate degli atelier e fatto irruzione negli uffici. Dopo l´intervento di un agente di Polizia locale una breve collutazione. Tensione tra i dipendenti comunali
6/5/2025
Sindaco di Alghero e assessora ai Servizi sociali stamattina hanno presenziato a tutte le fasi della delicata vicenda ed esprimono vicinanza all´agente ed agli operatori che, ogni giorno, gestiscono situazioni delicate con grande professionalità
6/5/2025
Michele Pais ritorna sull´aggressione avvenuta questa mattina presso i servizi sociali e chiede - ancora una volta - più sicurezza per gli agenti di polizia dando loro piena solidarietà per quanto accaduto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)