Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaTrasporti › Trasporti aerei, Cicu: giunta indecente
Red 10 luglio 2016
Trasporti aerei, Cicu: giunta indecente
Lo dichiara l’eurodeputato del PPE, Salvatore Cicu, che interviene sul capitolo Meridiana e trasporti aerei attaccando la gestione del governo regionale e nazionale
Trasporti aerei, Cicu: giunta indecente

CAGLIARI - «Inammissibile calpestare i diritti dei sardi senza che la Giunta e il Governo intervengano concretamente con provvedimenti di ammonimento immediati. Solo nell’ultimo mese sono stati cancellati 200 voli Meridiana per Olbia, provocando un danno enorme per l’economia dell’Isola e per i passeggeri. Va detto con chiarezza: la sopravvivenza di Meridiana può avvenire solo grazie all’accordo con l’Aga Khan. Altre scelte potevano e dovevano essere fatte prima. Oggi, questa, è la sola via d’uscita. Non ci sono alternative. Opporsi a questa soluzione significa dunque non salvaguardare i lavoratori e i diritti alla mobilità dei sardi».

Lo dichiara l’eurodeputato del PPE, Salvatore Cicu, che interviene sul capitolo Meridiana e trasporti aerei attaccando la gestione del governo regionale e nazionale. La vera lacuna – ha aggiunto l’esponente del PPE – è che la Giunta Pigliaru è del tutto assente di una politica chiara sui trasporti. Manca tutto: non c'è una decisione chiara sulle low coast, non c'è una lettura attenta sulla crisi che investe gli scali di Cagliari ed Alghero. Manca una rottura rispetto alla subordinazione nei confronti di Alitalia, dove - nell'ambito della Continuità 1 e della Continuità 2 la presentazione del nuovo programma va a vantaggio delle compagnie e non certo dei passeggeri.

«C'è – ha aggiunto l’europarlamentare – una resa preoccupante soprattutto sulla rinuncia da parte della Giunta a combattere per il riconoscimento della condizione di insularità e per gli aiuti di stato. C’è una mancanza di politiche regionali destinate a destagionalizzare, e questo indebolisce la Sardegna sul piano della competitività turistica. Serve allora una reale pianificazione regionale sul fronte dei trasporti, una pianificazione che ad oggi non c’è. In questo quadro – ha concluso Cicu – chi ne fa le spese sono i sardi, le loro tasche, i loro diritti e, ancor più, l'economia del turismo, vittima per eccellenza di questo disastro».
15/5/2025
Alessandro Cocco, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sul dibattito in corso riguardo il progetto del treno a idrogeno: se certa politica non ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità e decidere, allora si ascoltino direttamente i cittadini
15/5/2025
Un nuovo appello rivolto all´Amministrazione comunale per fermare il progetto della tratta ferroviaria con impianto a idrogeno arriva da Tonina Desogos presidente Comitato di Borgata di Maristella.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)