S.A.
13 luglio 2016
Film della Guzzanti ad Olbia: sindaco ferma la proiezione
Una decisione assunta dal nuovo sindaco di Fi, Settimo Nizzi, in aperta polemica con la passata amministrazione di centrosinistra. L´attrice-regista risponde su Facebook

OLBIA - A poche ora dalla proiezione, il Comune di Olbia blocca il film di Sabina Guzzanti "La trattativa", inserito nel cartellone della rassegna "Sul filo del discorso" organizzata dalla biblioteca comunale. Una decisione assunta dal nuovo sindaco di Fi, Settimo Nizzi, in aperta polemica con la passata amministrazione di centrosinistra, che aveva invece dato il via libera alla pellicola. Il tam tam si è scatenato nelle ultime ore sui social network, dove sono in molti a parlare di censura.
«L'iniziativa di proiettare un film che contiene un attacco durissimo al partito di Forza Italia e al suo leader Silvio Berlusconi - spiega il sindaco in una nota congiunta con l'assessore alla Cultura, Sabrina Serra - è stata assunta dalla precedente amministrazione, risulta a noi incomprensibile se non nell'ottica del becero scontro politico e non può essere in alcun modo condivisa in quanto ci siamo impegnati sin dalle prime mosse della campagna elettorale a limitare gli scontri politici e cercare condivisione nelle scelte amministrative».
«Stasera era prevista una proiezione de La Trattativa ad Olbia ma stamattina ci comunicano che la nuova giunta berlusconiana-salviniana l'ha annullata con delle motivazioni vergognose - scrive la Guzzanti in un post sul suo profilo Facebook - 'Film offensivo' e tutto il repertorio antidemocratico che per fortuna ci stiamo dimenticando. Mi rendo conto che proiettare La Trattativa nel giorno della morte di Provenzano possa sembrare indelicato. Ma invece noi lo facciamo lo stesso - conferma l'attrice-regista - La proiezione è stata riprogrammata alle 21, in un locale privato, il Civico 4, in via Porto Romano nel centro di Olbia. Pare - commenta la Guzzanti - voglia partecipare tutta la città».
Nella foto: Sabina Guzzanti
|