Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Sogeaal privata, F2i alla porta
S.A. 14 luglio 2016
Sogeaal privata, F2i alla porta
Venerdì 15 luglio la nuova scadenza per la procedura di acquisizione della società di gestione dell'aeroporto di Alghero. Incertezza in Sogeaal, probabile l'ennesima proroga. Voci insistenti parlano anche di una possibile offerta
Sogeaal privata, <i>F2i</i> alla porta

ALGHERO - Ore decisive per la società di gestione dell'aeroporto di Alghero. Sarebbe più corretto parlare di giorni, mesi, considerata l'anomala e inconsueta situazione che vive la Sogeaal, in vendita dal maggio 2015 senza che nessun privato, almeno ufficialmente, abbia mai presentato offerte, nonostante si parli ormai da tempo (e senza smentite) di un forte interessamento dell'F2i [LEGGI]. Ma crescono i rumours su un fondo di investimento di Abu Dhabi [LEGGI].

Scade infatti tra poche ore (venerdì 15 luglio), il termine fissato per le offerte da parte dei privati, procedura ormai giunta alla settima proroga. Una vicenda tormentata e su cui pesa come una spada di Damocle il pronunciamento della Commissione europea sui presunti aiuti di stato alle compagnie low cost.

Intanto mercoledì è stato posto un tassello importante per la società di gestione del Riviera del corallo: l'approvazione del Piano industriale, con l'obiettivo di mettere in sicurezza la Sogeaal, dopo la mancata ricapitalizzazione della società di gestione annunciata lo scorso febbraio [LEGGI]. Un passo in avanti ma per tornare indietro, almeno cronologicamente.

Sulle azioni future, invece, ci si può affidare solo a delle ipotesi. La più probabile parla dell'ottava proroga, sempre in attesa della sentenza da Bruxelles e della ricapitalizzazione da Cagliari. La Regione unica titolare delle quote Sogeaal insieme alla Sfirs, deve riportare su il capitale sociale per un importo superiore ai due milioni di euro come trapelato dall'ultimo incontro con amministratori e sindacati a Villa Devoto.

Una cifra che corrisponderebbe al capitale della società al momento della pubblicazione del bando per i privati, ma molto sotto rispetto ai 7,5 milioni iniziali. Col piano industriale top secret, difficile capire se il ripianamento sia previsto a carico della stessa Regione o "addebitato" direttamente al futuro (e ipotetico) acquirente. Il paradiso o l'inferno può ancora attendere.
8:31
Anche Antonio Zidda - Comitato di Borgata Sa Segada - Tanca Farrà, si unisce all´appello della presidente Tonina Desogos ed a quello di numerosi altri comitati locali nel contrastate e contestare il progetto del treno a idrogeno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)