S.A.
15 luglio 2016
Emergenza idrica: interviene l´Esercito
I militari hanno organizzato materialmente un approvvigionamento idrico di emergenza di circa 10mila litri di acqua, attinti dalle vasche di accumulo dell’impianto di potabilizzazione di Is Chillaus, nel Sulcis

CAGLIARI - E' emergenza idrica nel Basso Sulcis. Questo pomeriggio l’Esercito Italiano è intervenuto in soccorso della comunità di S. Anna Arresi, dietro richiesta del sindaco dopo un guaio tecnico nelle condotte del Consorzio di Bonifica del Basso Sulcis. I militari
hanno organizzato materialmente un approvvigionamento idrico di emergenza di circa 10mila litri di acqua, attinti dalle vasche di accumulo dell’impianto di potabilizzazione di “Is Chillaus”.
L’ impianto, gestito dal Reparto Infrastrutture dell’Esercito e dedicato a soddisfare le esigenze idriche della caserma “Pisano” di Capo Teulada, è stato messo disposizione degli agricoltori, che con propri mezzi si sono approvvigionati presso l’acquedotto al fine di sopperire alla carenza idrica fino al ripristino delle condotte del consorzio di bonifica. L’intervento consentirà di salvaguardare i raccolti dell’intera stagione, che diversamente rischiavano di essere irrimediabilmente compromessi arrecando un grave danno economico alla già sofferente settore produttivo.
«Quanto fatto dall’Esercito a favore dell’ amministrazione sulcitana si inquadra in un ampio e consolidato rapporto di collaborazione con le collettività locali, che palesa l’incidenza positiva nell’area della presenza militare correlata al poligono di Capo Teulada. La popolazione, infatti, ancora una volta in ragione della presenza dei militari potrà beneficiare del consueto sostegno logistico fornito ogni qualvolta si verificano condizioni di straordinaria precarietà».
|