Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloMusica › Concorso jazz in Sardegna
S.A. 22 luglio 2016
Concorso jazz in Sardegna
L´iniziativa nata nel 1991 offre a compositori e arrangiatori di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica l’opportunità di confrontarsi con il jazz e con la musica etnica della Sardegna
Concorso jazz in Sardegna

SASSARI - Si rinnova l'appuntamento con “Scrivere in Jazz”, il concorso internazionale di composizione ed arrangiamento per orchestra jazz organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra - Orchestra Jazz della Sardegna. L'iniziativa nata nel 1991 offre a compositori e arrangiatori di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica l’opportunità di confrontarsi con il jazz e con la musica etnica della Sardegna.

Anche la quattordicesima edizione, realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari e con il contributo di Regione Sardegna, MIBACT e Fondazione di Sardegna, riconferma il successo internazionale del concorso che ospiterà oltre cinquanta compositori e arrangiatori provenienti da diverse parti del mondo: Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Spagna, Stati Uniti oltre che da ogni parte d’Italia. Diviso in tre sezioni il concorso scrivere in jazz raccoglie nella sezione A le composizioni basate o ispirate ai temi della musica etnica della Sardegna; nella sezione B le composizioni originali libere; mentre la sezione C è dedicata agli arrangiamenti di brani del trombettista e compositore Enrico Rava. Quest'anno il tema specifico della sezione A sul quale i compositori sono stati invitati a cimentarsi è il “Canto a Chitarra”.

L'antico canto della tradizione sarda è stato lo spunto ritmico/melodico che ha ispirato le composizioni originali che verranno eseguite dal vivo dall'Orchestra Jazz della Sardegna nelle serate conclusive che si svolgeranno a Sassari presso il Palazzo di Città nei giorni 8 e 9 settembre. Già al lavoro la commissione internazionale formata dai compositori di chiara fama che sta sottoponendo ad un’attenta analisi le decine di composizioni e arrangiamenti. Nei prossimi giorni la commissione renderà noto il risultato delle selezioni, ed i concorrenti riceveranno la convocazione per le serate finali.

15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)