Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaPolitica › Progetto sviluppo La Maddalena. Regione cede immobili a Comune
S.A. 2 agosto 2016
Progetto sviluppo La Maddalena
Regione cede immobili a Comune
Approvata la delibera con la quale vengono ceduti a prezzo simbolico in favore del Comune maddalenino numerosi immobili o porzioni di essi: Giotto, Vaticano, ex Artiglieria e Colombaia, Camiciotto, Guardia Vecchia, Ospedaletto
Progetto sviluppo La Maddalena. Regione cede immobili a Comune

LA MADDALENA - La Regione ha adottato oggi alcune importanti decisioni nell’ambito del più generale programma di valorizzazione e sviluppo economico del territorio di La Maddalena. La Giunta, su proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, ha approvato la delibera con la quale vengono ceduti a prezzo simbolico in favore del Comune maddalenino numerosi immobili o porzioni di essi (Giotto, Vaticano, ex Artiglieria e Colombaia, Camiciotto, Guardia Vecchia, Ospedaletto) che lo Stato aveva trasferito alla Regione negli anni passati e limitatamente alle aree necessarie alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale.

Verrà inoltre trasferita al Comune la Caserma Faravelli da destinarsi a ‘polo della sicurezza’. È stata inoltre autorizzata la predisposizione del bando di valorizzazione dell’ex Club Mèditerranée di Caprera. Un quadro di interventi ai quali l’Esecutivo guidato da Francesco Pigliaru ha riconosciuto il preminente interesse generale e la rilevanza regionale, che integra e completa quanto programmato dall’Assessorato dei Lavori pubblici sul water front, sugli spazi dell’ex G8 relativi alle strutture di accoglienza e alla main confererence, nonché la parte di competenza dell’Assessorato dell’Ambiente per quanto riguarda le bonifiche.

L’assessore Erriu ricorda che “il Comune di La Maddalena ha individuato alcuni interventi prioritari e urgenti che innescheranno i processi di rilancio e che sono di immediata realizzabilità. Tra questi: le opere di urbanizzazione e riqualificazione di iniziativa pubblica nelle aree su cui insistono beni immobili di proprietà regionale; la riqualificazione e valorizzazione della sistemazione urbana del lungomare, il rilancio e la riqualificazione della portualità turistica e commerciale e delle infrastrutture per l’accessibilità all’isola; il completamento delle opere di bonifica della zona di mare antistante l’ex Arsenale militare; il recupero conservativo delle strutture presenti nel comprensorio di Punta Rossa nell’isola di Caprera e la loro riqualificazione a fini turistici e ambientali; la valorizzazione del polo nautico e delle altre strutture realizzate nell’ex area militare, a partire dall’ex ospedale militare Residenza Carlo Felice.

La fattibilità di alcuni interventi è condizionata dal superamento dei limiti di natura urbanistica attualmente contenuti nel PUC: da qui la necessità di procedere ad una variazione dello stesso Piano. Il Comune ha manifestato l’esigenza di essere affiancato dagli uffici tecnici della Regione nel processo di completamento dell’iter di approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) in adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale e del Piano di Utilizzo dei Litorali, strumenti indispensabili per dare ordine alla complessità dei temi che riguardano La Maddalena. L’affiancamento nelle attività di pianificazione sarà gestito attraverso la stipulazione di un protocollo tra l’Assessorato degli Enti locali e l’Amministrazione comunale.
24/7/2025
E´ il coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia Pino Cardi ad attaccare - senza nominarlo - Antonio Cardin, coordinatore di Orizzonte Comune e nel Cda dell´Alghero in House per il selfie in cui Cardin polemizza sulla multa presa nella sosta dei parcheggi a pagamento
26/7/2025
«Alghero invecchia, serve una città più inclusiva anche nei servizi digitali». All´indomani della richiesta di dimissioni per Antonio Cardin dall´Alghero in House, arriva il sostegno pubblico del consigliere Marco Colledanchise e una "strigliata" all´agire amministrativo intorno alle multe ai più anziani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)