Luigi Coppola
11 marzo 2007
Al Poco Loco la sesta edizione "April Jazz"
La rassegna internazionale di musica che nelle passate versioni ha ospitato i primi attori mondiali del Jazz contemporaneo, partirà mercoledì 14 marzo con la prima serie di spettacoli introduttivi. Venerdì 13 aprile arriva il Gatto Trio con Danilo Rea e Furio Di Castri. La chiusura il 20 aprile con il Woodstore Quintet di Mariano Tedde.

ALGHERO – Con l’omaggio a Horace Silver, uno dei maggiori autori del jazz moderno, debutterà la sesta edizione dell’April Jazz. La rassegna internazionale, tradizionale appuntamento ed evento clou dell’anno, sarà inaugurata da Ecaroh’s Flight, al Poco Loco storica Casa del Jazz d’Alghero punto di riferimento nel proscenio europeo del jazz contemporaneo. La formazione debuttante (composta dagli stessi strumenti del gruppo di Silver) propone una fedele panoramica della produzione del pianista d’origine capoverdiana, le cui vivaci composizioni evidenziano la notevole concezione orchestrale. Gran parte dei musicisti della band sono allievi del Conservatorio Luigi Canepa di Sassari e, nonostante la giovane età, si possono considerare il fiore all'occhiello del laboratorio di jazz del PocoLoco.
La sesta edizione della rassegna April Jazz vede il consolidamento del lavoro svolto negli ultimi anni da Parte del Pocoloco in collaborazione con l’Associazione culturale Promo F. di T. Una nutrita programmazione, la collaborazione con alcuni tra i più importanti musicisti isolani, un sempre vivo laboratorio di Jazz e il riconoscimento da parte delle istituzioni sono la giusta ricetta per una rassegna che ha visto partecipare nel tempo alcuni tra i più grandi musicisti della scena Italiana e Internazionale. Paolo Fresu, Enrico Rava, Antonello Salis, Stefano Bollani, Rick Margitza, Maria Pia De Vito, l’Orchestra Jazz della Sardegna sono alcuni dei nomi che hanno solcato il palco del Pocoloco nelle passate primavere.
Il palinsesto 2007 si articola in sei date: dopo il prologo di mercoledì, gli appuntamenti di marzo saranno di giovedì. Il 22 marzo sarà di scena Jerry Bergonzi European Quartet. Il leader Jerry è uno dei più espressivi musicisti jazz dei nostri tempi. Salvatore Maltana incanterà al contrabbasso, insieme al suo Mudras Quartet, giovedì 29 marzo. Il quartetto, cui fanno parte Giovanni Sanna Passino, Bachisio Ulgheri e Max Russino, propone un repertorio di brani originali composti da Maltana e Sanna Passino. Influenzati da sezioni della musica elettrica anni 70-80 e tipiche del jazz europeo, molti dei quali presentati al recente European Jazz Expò di Cagliari. Ad Aprile i concerti saranno al venerdì. Si inizia il sei con il Trio Bobo, eccezionale raduno di poliedrici musicisti, insieme già da cinque anni. Faso e Meyer sono la dorsale ritmica di Elio & le storie tese; Alessio Manconi è il chitarrista di Paolo Conte. Nessuna presentazione per il Gatto Trio, ospite d’eccezione di questa edizione 2007. Danilo Rea, Furio Di Castri e Roberto Gatto suoneranno il tredici aprile. Il trio riunisce tre tra i più grandi musicisti italiani. Rea è il pianista di fiducia di Mina oltre ad aver collaborato con Baglioni e Celentano. La chiusura della manifestazione sarà il 20 aprile con il concerto del Woodstore Quintet, diretto al piano da Mariano Tedde.
Sono confermati gli eventi collaterali all’April Jazz. Il laboratorio di jazz si tiene presso il PocoLoco ogni mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.30. Si svolge sotto la guida di Giovanni Agostino Frassetto e Mariano Tedde.. Questa iniziativa nasce con l’intento di divulgare la musica jazz attraverso una master class di musica d’insieme. Il corso si articola in diverse fasi: l’esecuzione dei brani è preceduta da un’analisi della struttura armonica, allo studio delle tecniche esecutive e dei diversi stili jazzistici (che sono analizzati attraverso l’ascolto guidato di registrazioni storiche); la pratica esecutiva sul palco del PocoLoco può essere di grande utilità per tutti coloro che non hanno la possibilità di suonare in un gruppo o per le formazioni già costituite che vogliono fare pratica su un palcoscenico, con strumenti, impianto di amplificazione e tecnico del suono. Il laboratorio trova la sua naturale continuazione nelle jam session che si tengono al PocoLoco ogni mercoledì dalle 22.30. La novità del 2007 è rappresentata dal consolidamento della collaborazione con Il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, infatti, gli allievi dei corsi di Laurea in Jazz che partecipano ai seminari del Pocoloco, riceveranno un attestato che avrà valore come credito formativo per attività extrascolastica. La Mostra Digital Pittorica “April Jazz Frames” Antonio Marrasgrafic.com ed i concerti al sabato sera completano un ambiente unico curato nell’audio da Attilio Lombardo e dalla immancabile direzione artistica di Massimiliano Saba. Per informazioni sulla prevendita si può telefonare al n. 079.9731034.
Nella foto i Woodstore Quintet, in programma il 20 aprile
|