Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaPolitica › «Basta degrado in piazza Amendola»
S.A. 15 settembre 2016
«Basta degrado in piazza Amendola»
Lo chiede Fratelli d’Italia-An in un’interrogazione presentata in Comune a Cagliari dal proprio consigliere, Alessio Mereu. «Nelle zone limitrofe a via Roma, nel quartiere Marina, i cittadini lamentano una mancanza di sicurezza»
«Basta degrado in piazza Amendola»

CAGLIARI - «Zedda non consegni piazza Amendola al degrado e alla delinquenza, non vogliamo un nuovo caso piazza Matteotti in centro a Cagliari». Lo chiede Fratelli d’Italia-An in un’interrogazione presentata in Comune dal proprio consigliere, Alessio Mereu, dopo che la piazza rossa in via Roma, storico ritrovo delle badanti, «si è trasformata in un dormitorio all’aperto per immigrati clandestini e in un luogo di spaccio, insicuro per i cittadini».

«Non vogliamo un’altra piazza Matteotti – spiega Mereu – e se lì la difficoltà di intervento e di sgombero era dovuta alla titolarità della proprietà dell’area, appartenente alle Ferrovie dello Stato, questa volta il sindaco Zedda non ha scuse per non intervenire». L’interrogazione è sostenuta da Paolo Truzzu, Consigliere regionale di Fratelli d'Italia-An, che ricorda come recentemente piazza Amendola sia salita tristemente agli onori della cronaca quale luogo di spaccio di droga da parte di immigrati clandestini, infatti, nelle scorse settimane in centro a Cagliari sono stati arrestati diversi “ospiti” algerini per rapine, furti, aggressioni.

«Nelle zone limitrofe a via Roma, nel quartiere Marina, i cittadini lamentano una mancanza di sicurezza che, giorno dopo giorno, si fa sentire sempre maggiore, la notte come anche durante il giorno», denuncia l’esponente di FdI. «Ora basta! Zedda non può più far finta di nulla, ci dica quali azioni voglia prendere per ristabilire il decoro e sicurezza in piazza Amendola – chiede infine Fratelli d’Italia – e in che modo intenda farsi sentire con il Governo nazionale, considerato che la quota di immigrati destinati alla Sardegna è stata sforata ampiamente come dichiarato anche dal presidente della Regione, e il maggior carico di presenze e di disagi per questa situazione ricadono su Cagliari e sulla nostra comunità».
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)