Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaMusica › Video Clip a Porto Torres con Danilo Sacco e Istentales
Mariangela Pala 27 settembre 2016
Video Clip a Porto Torres con Danilo Sacco e Istentales
Una collaborazione davvero singolare quella tra gli Istentales e Danilo Sacco, l’ex cantante dei Nomadi, che hanno scelto le rovine del palazzo di Re Barbaro, nell’area archeologica dell’antica Turris Libisonis, per girare alcuni minuti del video clip dell’ultimo singolo “Notte e Luna”.
Video Clip a Porto Torres con Danilo Sacco e Istentales

PORTO TORRES - Una collaborazione davvero singolare quella tra gli Istentales e Danilo Sacco, l’ex cantante dei Nomadi, che hanno scelto le rovine del palazzo di Re Barbaro, nell’area archeologica dell’antica Turris Libisonis, per girare alcuni minuti del video clip dell’ultimo singolo “Notte e Luna”. Uno scenario suggestivo per rafforzare il loro legame con la Sardegna e il gruppo agropoprock che ha alle spalle una importante esperienza con Pierangelo Bertoli e Roberto Vecchioni.

Così l’ex voce solista dei Nomadi ha voluto condividere questa esperienza con gli Istentales composti da Gigi Sanna, voce e chitarra, Luca Floris batteria, Sandro Canova basso, Davide Guiso Chitarra e Massimiliano Ruiu tastiere, per concretizzare una serie di tappe musicali che li porterà in giro per l’isola. Ad accompagnarli in questa breve visita alla città e al sito di via Libio 53 il loro amico di Porto Torres, Luca Zamuto che ha improvvisato con gli artisti un vecchio successo dei Nomadi.
20:00
Questa sera il concerto di apertura di Paolo Fresu. Giovedì 21 — le attività entrano nel vivo con l´apertura dei seminari alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi"
19/8/2025
Venerdì 22 agosto, Spazio Piscina Porto Ferro: dalle ore 18, posti limitati. Uno dei più grandi artisti della consolle, un evento unico, una serata a tutta music
18/8/2025
Edizione numero trentasette al via per i seminari e il festival di Nuoro Jazz: da mercoledì (20 agosto) a venerdì 29 si rinnova nel capoluogo barbaricino uno dei più longevi e prestigiosi appuntamenti jazzistici nazionali, un´occasione unica per vivere dieci giorni all´insegna della formazione, dell´esplorazione musicale e della contaminazione artistica.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)