Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › All’April Jazz il concerto del Mudras Quartet
Luigi Coppola 28 marzo 2007
All’April Jazz il concerto del Mudras Quartet
La formazione reduce dall’European Jazz Expo di Cagliari protagonista del terzo live della rassegna 2007 in programma al Poco Loco. Il fine settimana prosegue con la migliore musica delle emergenze isolane. Eventi collaterali con “April Jazz Frames” e le proiezioni di video storici.
All’April Jazz il concerto del Mudras Quartet

ALGHERO - Entra nel vivo la settima edizione April Jazz 2007, prima di staccare il rush finale con le tre notti di Aprile. Domani notte sul palco del Poco Loco è l’ora del Mudras Quartet con uno dei concerti più interessanti dell’intera manifestazione. Il quartetto è composto da Giovanni Sanna Passino, Bachisio Ulgheri, Salvatore Maltana e Massimo Russino. Musicisti noti nel panorama musicale sardo e nazionale per le numerose collaborazioni avute dai singoli musicisti nell’ambito di diversi progetti riguardanti la musica etnica, il teatro, ma soprattutto il jazz, con importanti artisti di livello internazionale tra cui Enrico Rava, Dino Saluzzi, Paolo Fresu, Maria Pia De Vito, Daniele Di Bonaventura, Flavio Boltro, Gavino Murgia, Roberto Cecchetto, Riccardo Luppi, Orchestra Jazz della Sardegna, Maurizio Giammarco, Carlo Atti, Renato D’Aiello e tanti altri, testimoniate da numerose produzioni discografiche. La Band, di recente formazione, propone un repertorio di brani originali composti da Maltana e Sanna Passino, caratterizzati da una forte influenza da parte della musica elettrica degli anni 70’-80’ e dalle atmosfere tipiche del jazz europeo. E’ recente la partecipazione al Festival European Jazz Expò di Cagliari (17-19 novembre 2006) con critiche positive da parte della stampa: “…una delle speranze jazz dell’isola, confermate dal concerto cagliaritano in cui la freschezza delle idee ben si associa alla buona capacità compositiva ed esecutiva di brani originali...” (La Nuova Sardegna, 20/11/2006 – Cultura e Spettacolo – Andrea Musio) ”.

Il palinsesto del fine settimana al Poco Loco, riserva altre due notti di ottima musica d’avanguardia. Venerdì 30 suoneranno Antonello Deriu, Davide Pirodda e Pierpaolo Abis ovvero ACOUSTIC WINDLE. Un trio acustico composto da due ottimi chitarristi della scena cagliaritana, Antonello Deriu e Davide Pirodda, accompagnati alla voce dal vocalist Pierpaolo Abis. Un repertorio il loro che spazia dalla West Coast al rock e pop anni settanta sino ad alcune incursioni nella musica più attuale. La scaletta è un crescendo di emozioni, un piacevole viaggio nel passato ma con un occhio sempre attento al presente. Il progetto, nato per gioco (non a caso i tre amano definirsi una “Fuffa band”), si sta rivelando vincente. Del resto i musicisti hanno tutti un’esperienza ventennale in fatto di live. Davide Pirodda è il fondatore e leader dei Blue Step, apprezzato blues combo, cagliaritano, mentre Pierpaolo Abis e Antonello Deriu suonano negli Echo 80 una delle party band più note in Sardegna grazie anche agli oltre 700 concerti fatti in cinque anni di attività e al loro ultimo cd “Remember”.

La terna di spettacoli chiuderà il sabato notte con l’esibizione di Echo 80. Pierpaolo Abis, Marco Onali, Fabrizio Piras, Marcello Leone e Nicola Coglilo formano la band si nata alla fine di febbraio 2002, con il preciso intento di rivisitare tutti (o quasi) i maggiori successi del pop internazionale degli anni '80. L'attenzione è rivolta perciò a canzoni di marchio quasi esclusivamente anglosassone, ma non si esclude in futuro di dedicare buona parte della scaletta anche ai nostri numerosi beniamini anni '80. Un piacevole tuffo nel passato quindi, condito da artisti del calibro di Inxs, Duran Duran, Spandau Ballet, Culture Club, Howard Jones, Soft Cell, Billy Idol, Frankie goes to Hollywood, Michael Jackson, Nik Kershaw, King, Prince, Simple minds, Tears for fears e tantissimi altri. Tutti nomi che magari non dicono molto ai giovanissimi, ma che hanno segnato l'adolescenza di chi oggi ha trent'anni o viaggia verso quella meta. Una sorta di omaggio per un periodo musicale fondamentale, caratterizzato da una ricerca sfrenata dell'edonismo sia nel look che nella stessa musica. La band è richiestissima un po' dappertutto. Lo dimostrano del resto i numerosi concerti fatti fin'ora.

Prima di ogni concerto saranno proiettati le più belle selezioni di video storici curati da Giovanni Agostino Frassetto. La mostra permanente grafico pittorica “April Jazz Frames” e le jam session nel laboratorio jazz, sono gli eventi collaterali di quest’edizione 2007. La buona cucina e le coreografie delle serate uniche sono garantite dalla puntuale direzione artistica di Massimiliano Saba. Per le prenotazioni è opportuno telefonare al numero 079.9731034.

Nella foto il Mudras Quartet
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)