Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroportoOnorevoli assenti e nascosti. Fischi e Lotto ci mette la faccia
M.V. 10 ottobre 2016 video
Onorevoli assenti e nascosti
Fischi e Lotto ci mette la faccia
Aspre critiche ad Alghero per la fallimentare gestione dei trasporti aerei dall´aeroporto internazionale da parte della Regione, relegato a semplice scalo secondario stagionale. Luigi Lotto: «Pigliaru e l'intera giunta decidano di mettere in campo le risorse e lo facciano a partire da domani»


ALGHERO - L'aeroporto di Alghero chiude ai voli internazionali fino a fine marzo. Dopo un decennio di collegamenti con mezza Europa, a sei anni esatti dall'apertura del quarto hub Ryanair d'Italia, dal 10 novembre lo scalo manterrà attivi i soli voli low cost di linea con Milano, Pisa, Bologna. E' l'effetto-Deiana (Pd), finora incapace di gestire il processo di privatizzazione della società di gestione dello scalo totalmente partecipato dal pubblico e soprattutto deleterio nelle politiche di incentivazione, destagionalizzazione e sviluppo del traffico.

Il tempo delle chiacchiere, dei tavoli istituzionali e degli accordi da stracciare (come puntualmente è stato finora) è finito: Lo hanno ripetuto con forza tutti i sindaci intervenuti ad Alghero in occasione della grande manifestazione in favore dello scalo aeroportuale e lo hanno ribadito puntualmente i numerosi cittadini e imprenditori presenti in piazza [GUARDA LE INTERVISTE]. Lo ha capito bene il consigliere regionale Dem, Luigi Lotto, l'unico a metterci la faccia della maggioranza di centrosinistra che governa a Cagliari.

A Lo Quarter i sindaci, imprenditori e sindacati avevano invitato tutti i rappresentanti istituzionali del consiglio regionale ma nessuno ha ben pensato di partecipare ad esclusione di Marco Tedde (Fi) e Luigi Lotto appunto [LEGGI]. E nonostante alcuni inevitabili fischi tutti rivolti all'operato dell'assessore e del presidente, ha preso in mano la situazione chiedendo pubblicamente un intervento immediato «perché non è possibile attendere ancora altri mesi fermi, questo non è più accettabile - ha urlalo Luigi Lotto - Pigliaru e l'intera giunta decidano di mettere in campo le risorse e lo facciano a partire da domani».

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)