Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › Tagliatelle al fungo velenoso. Famiglia intossicata in Gallura
S.A. 11 ottobre 2016
Tagliatelle al fungo velenoso
Famiglia intossicata in Gallura
Marito, moglie e genero di La Maddalena si sono presentati al pronto soccorso dopo aver mangiato un velenoso Omphalotus Oleariu scambiato per un innocuo gallinaccio
Tagliatelle al fungo velenoso. Famiglia intossicata in Gallura

OLBIA - Una corsa all'ospedale dopo un piatto di tagliatelle e funghi. E' il nuovo caso, il decimo [LEGGI], di intossicazione da funghi in Gallura, dopo 12 precedenti nel sassarese [LEGGI]. L'ultima disavventura è capitata ad una famiglia di La Maddalena.

Marito, moglie e genero si sono presentati al pronto soccorso dopo aver mangiato un velenoso Omphalotus Oleariu scambiato per un innocuo gallinaccio. Dopo tre ore sono stati dimessi e adesso stanno bene, ma la Asl di Olbia ha comunque diramato una nota dove invita gli amanti dei funghi a contattare sempre il micologo dell'azienda prima di consumarli, in particolare quando non si è certi del prodotto raccolto.

Il fungo incriminato è stato raccolto domenica nelle campagne di Padru. Lunedì la cena e, mezz'ora dopo, vomito irrefrenabile e dolori addominali violenti. I tre si sono presentati ieri intorno alle 22 al pronto soccorso dell'ospedale Paolo Merlo di La Maddalena dove è stato seguito il protocollo per intossicazione alimentare.
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)