Luigi Coppola
4 aprile 2007
Il Trio Bobo inaugura "April Jazz 2007"
Straordinaria notte al Poco Loco. Christian Meyer, Alessio Monconi e Faso danno il via ai tre concerti jazz d’aprile. Sul palco la ritmica di Elio & Le Storie con il chitarrista di Paolo Conte. L’appuntamento è venerdì 6 aprile alle 22.00

ALGHERO - Tre musicisti incredibili, tre artisti poliedrici, inaugurano la fase clou della sesta edizione di April Jazz Faso e Meyer rappresentano la ritmica del gruppo Elio e le storie tese e Alessio Menconi il chitarrista di Paolo Conte. I tre, ormai insieme da cinque anni, si uniscono per dare vita ad un trio ricco di energia per una collaborazione che fonde i loro stili ed esperienze in un unico mix che, per formalità, sono d’uso definire jazz-rock o funky - jazz. Il concerto prevede l’esecuzione brani originali e covers, tra le più ricercate di questo genere musicale, rielaborate in modo personale ed unico, ed è una grande occasione per riunire tre tra i più richiesti ed apprezzati musicisti della penisola. Il Trio ha registrato il primo cd di inediti nel 2005 vantando fra l’altro la partecipazione di un ospite d’eccezione: Elio. L’esordio ufficiale della rassegna, prima delle tre serate live d’aprile è un'occasione per ascoltare dal vivo tre tra i più richiesti ed apprezzati musicisti della penisola.
Faso (Nicola Fasani) inizia a studiare il Basso a 13 anni da autodidatta. All'età di 22 anni si perfeziona studiando all'Accademia di Musica Moderna di Milano con il Maestro Vittorio Bianco. Oltre ad essere il bassista di "Elio e le Storie Tese", vanta tra le collaborazioni principali: Mina, Michael Lee Firkins, Rossana Casale, Eugenio Finardi, Bisio, Pittura Freska, Yamahaa demo group, Giorfio Conte, Mara, Mike Francis, Biba Band. Punta di diamante fra le collaborazioni rimane comunque il batterista Bobo.
Christian Meyer, inizia a studiare a 10 anni con il Maestro Lucchini a Milano. A 14 anni parte per Zurigo e successivamente trascorre 1 anno a Francoforte, dove ha la possibilità di fare le prime esperienze professionali. Oggi collabora prevalentemente nell'ambiente jazz e pop con importanti nomi italiani. Dal 1985 ad oggi ha tenuto in tutta l'Italia più di 100 seminari didattici. Oltre ad essere il batterista di "Elio e le Storie Tese", vanta tra le collaborazioni principali: Michael Lee Firkins, Gianni Basso, Capolinea Big Band, Martial Solal, Damiani-Trovesi Emotion Orchestra, Giorgio Conte, Eugenio Finardi, Mike Francis, Enrico Rava, Amii Stewart, Mina, Bob Mintzer, la Grande Orchestra di Canale 5 (Buona Domenica).
Alessio Menconi, genovese, nasce nel 1970; comincia a suonare la chitarra a dieci anni studiando da autodidatta e dall'87 suona professionalmente. E' vincitore del premio "Aics Jazz" al "Gran prix du jazz" nel 1992, e del premio "Eddie Lang" a Monteroduni nel 1993 come miglior chitarrista jazz italiano (under 30). Vanta numerose collaborazioni sia nella scena jazz che pop-rock: Paolo Conte, Billy Cobham, Enrico Rava, Bob Mover, Daniel Humair, Adrienne West, Dado Moroni, Tullio De Piscopo, Carl Anderson, Franco Cerri, Maurizio Gianmarco, Albert "tootie" Heath, Bobby Durham, Cheryl Porter, Johnny Mars, Big Fat Mama blues band, Paolo Fresu, Franco Ambrosetti... Con questi musicisti ha inciso oltre 15 dischi ed ha suonato nei più importanti festival e teatri del mondo. Suonando in vari festival jazz e blues (Pistoia Blues, Nice Jazz, S.Francisco Jazz, Den Hag, Umbria Jazz…) Nel 1994-95 suona con il gruppo di Cobham "Acoustic performance", tenendo diversi concerti, e dal 1995 collabora con Paolo Conte, sia in studio che in tour. Nel 1999 incide il primo disco a suo nome (Argot) Nel 2000, è stato chiamato nuovamente da Billy Cobham, per svolgere diversi concerti; con cui tutt'ora, collabora saltuariamente. Nel maggio 2000 è stato selezionato per suonare con l'ONJ (Orchestre National du Jazz). Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sia Rai che Mediaset ed a varie colonne sonore di film e spettacoli teatrali. Nel settembre del 2005 uscirà il secondo disco a suo nome "Alessio Menconi Standard Trio", registrato con Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli.
Il trio è reduce dall’ultima uscita dal vivo a Perugia del’11 marzo. Dopo Alghero sarà la volta di Trento (al “Ledro Jazz” di Conecei) il prossimo 11 maggio. Un’occasione da non perdere, la notte catalana, offerta con la direzione artistica di Massimiliano Saba. Per prenotazioni è possibile telefonare al n° 079.9731034
Nella foto il trio Bobo
|