A.B.
5 novembre 2016
Sulcis zona franca: c´è la delibera
Primo passo verso l’operatività della zona franca nella provincia sulcitana definita nella Delibera Regionale n.21/5 di aprile e redatta dagli stessi tecnici del Movimento presenti alla riunione

PORTOVESME - Quello tenutosi ieri mattina (venerdì) a Portovesme, nella sede del Consorzio Industriale Provinciale del Sulcis Iglesiente tra i vertici del Consorzio ed il direttivo del Movimento Sardegna Zona Franca è stato il primo passo verso l’operatività della zona franca nella provincia sulcitana definita nella Delibera Regionale n.21/5 di aprile e redatta dagli stessi tecnici del Movimento presenti alla riunione.
Alla presenza del presidente Federico Strina, del vicedirettore generale Filippo Baghino ed il funzionario amministrativo Learco Fois, Francesco Scifo e Maria Rosaria Randaccio, rispettivamente segretario politico e presidentessa del Movimento, hanno illustrato dettagliatamente le strade da percorrere per far partire subito il processo di creazione ed individuazione delle aree destinate ai depositi doganali ed i documenti da inviare agli uffici ministeriali di competenza.
Durante l’incontro, si sono poste le basi per l’inizio di una stretta collaborazione tra il Consorzio ed il Movimento Sardegna Zona Franca in modo da superare tutte le difficoltà burocratiche, dimezzare i tempi e abbreviare l’iter amministrativo richiesto dalla normativa. A breve, si terrà un nuovo incontro alla presenza di tutti i sindaci del territorio, il cui coinvolgimento si renderà necessario per trarre i maggiori vantaggi per tutte le attività produttive che verranno interessate.
La partenza della zona franca nel territorio del Sulcis sarà il volano non solo per creare un indotto economico senza precedenti nella provincia, ma per attrarre investimenti anche in altre aree della Sardegna nelle quali c’è una fortissima carenza di posti di lavoro.
(Foto di Zona Franca Sardegna)
|