Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › April Jazz 2007, arriva Gatto Trio
Luigi Coppola 11 aprile 2007
April Jazz 2007, arriva Gatto Trio
Danilo Rea, Furio Di Castri e Roberto Gatto riuniti in uno straordinario concerto al Poco Loco venerdì 13 aprile. Il trio sarà protagonista nel quarto appuntamento della sesta rassegna April Jazz
April Jazz 2007, arriva Gatto Trio

ALGHERO – Entra nel vivo la sesta edizione April Jazz in programma ad Alghero nella storica casa del Jazz internazionale, il Poco Loco. Mancano oramai poche ore all’appuntamento clou, quando sul palco della dinner house catalano, si esibirà il Gatto Trio. Con il batterista Roberto Gatto, suoneranno il pianista Danilo Rea ed il contrabbassista Furio Di Castri. Il trio in questione rappresenta l’unione di tre tra i più grandi musicisti italiani.

Danilo Rea nato a Vicenza nel 1957, è un pianista jazz. Da anni è il pianista di fiducia di Mina, collaborando inoltre con Claudio Baglioni e con Adriano Celentano. Trasferitosi a Roma sin da piccolo, consegue il diploma di pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, debuttando nel 1975 nella musica jazz con il Trio di Roma. Si fa strada nell'ambiente jazzistico sino a suonare con alcuni tra i più grandi solisti statunitensi, come Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield, Joe Lovano. Nel 1989 partecipa al lavoro di Roberto De Simone, Requiem per Pier Paolo Pasolini, rappresentato al teatro San Carlo di Napoli per la direzione di Zoltan Pesko; nello stesso anno pubblica assieme a Roberto Gatto il disco Improvvisi. Il suo disco The Tales of Doctor 3 è premiato miglior disco di jazz italiano nel 1998, mentre il lavoro successivo The songs remain in the same, vince il titolo di miglior disco jazz di Musica&Dischi nel 1999. In Italia sono numerose le sue performance nell'ambito del pop, come pianista prescelto da artisti quali Mina, Claudio Baglioni e Pino Daniele e come collaboratore, tra gli altri, di Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero e Gianni Morandi. Le sue improvvisazioni, che spaziano su qualsiasi repertorio, sono apprezzate durante i concerti che tiene nelle tournee in giro per il mondo e durante i principali festival jazz. Nel 2006 ha partecipato al Concerto per l'Europa, tenutosi nell'isola di Ventotene, che lo ha visto protagonista assieme a Baglioni, Nicola Piovani e Luis Bacalov.

Roberto Gatto è un musicista a livello internazionale; le formazioni a suo nome sono caratterizzate da un gran calore tipico della cultura mediterranea, oltre che da un’interessante ricerca timbrica e un’impeccabile tecnica esecutiva. In un altro trio di gran livello comprendente Fabio Zeppetella ed Emmanuel Bex, Roberto Gatto suonerà martedì primo maggio all’Auditorium San Domenico. In questa formazione Gatto recupera, il grande Wes Montgomery. Forte carattere melodico e sound tipico dato dall'unione della chitarra elettrica con l'hammond e l'eclettismo dei tre.

Furio Di Castri ha suonato in trio con Maurizio Giammarco e in quartetto con Massimo Urbani. A Roma incontra Chet Baker, con cui lavorerà saltuariamente fino al 1988. Nel febbraio 1981 entra nel quartetto di Enrico Rava (con cui resterà fino al 1988) e nell'estate dello stesso anno comincia a suonare con il trio di Michel Petrucciani.

Al Poco Loco, la straordinaria notte catalana del Jazz mondiale sarà, come sempre, arricchita dalla tipica gastronomia della casa e curata dalla consueta direzione artistica di Massimiliano Saba. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è opportuno telefonare al n° 079.9731034.

Nella foto Roberto Gatto
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)