G.M.Z.
11 aprile 2007
Il Giro d’Italia ad Alghero
Domenica 13 maggio i ciclisti impegnati nello storica gara attraverseranno la città algherese per dirigersi a Bosa. Via Garibaldi, Cagliari e Giovanni XXIII le strade che vedranno passare la kermesse rosa

ALGHERO – Tra un mese, il 12, 13 e 14 maggio la corsa rosa torna nell'isola dopo 16 anni di assenza e per la terza volta nella sua storia. Da Caprera a Cagliari, passando per Castelsardo, Alghero, Bosa, Barumini, un itinerario storico, archeologico e naturalistico per mostrare al mondo la Sardegna. Confermate le tre tappe sarde del Giro d’Italia 2007, e con esse il passaggio nella giornata domenicale del 13 maggio ad Alghero. Caprera – La Maddalena la prima tappa sarda in programma nella giornata di sabato 12, Tempio – Bosa la seconda e Barumini – Cagliari la terza ed ultima tappa del 14 maggio. I ciclisti arriveranno ad Alghero da Tempio Pausania per dirigersi in direzione Villanova, con traguardo nell’affascinante Bosa. Vedranno la cittadina catalana dopo 137 chilometri di gara, percorrendo via Garibaldi, via Cagliari e via Giovanni XXIII, per immettersi sulla SS 291 in direzione Villanova Monteleone passando da Montresta per raggiungere Bosa, dopo circa tre ore di bici. La seconda tappa sarda del Giro 2007 conta 210 chilometri con un Gran Premio della montagna al Valico di Pedra Ettori (Villanova Monteleone). Dopo l’ispezione dei giudici di gara per vagliare l’intero percorso sardo, confermati alcuni interventi urgenti per mettere in sicurezza le strade interessate dal Giro, tra cui la via Giovanni XXIII di Alghero. Nei giorni scorsi l'assessore Carlo Mannoni, ha destinato in totale, poco più di un milione 500mila euro per gli interventi più urgenti, accogliendo così le specifiche richieste avanzate dagli Enti locali, che si sono impegnati – per accelerare la realizzazione delle opere – ad anticipare i fondi necessari. Il passaggio ad Alghero della kermesse rosa è previsto nel primissimo pomeriggio, a seconda della media oraria tenuta, tra le 15,30 e le 16,00 dopodichè, imboccata la SS 291 sarà la volta della faticosa Scala Piccada, con il paesino di Villanova Monteleone ad applaudire i ciclisti.
|