Red
13 novembre 2016
Ritorna Libridinosa con le novità 2016
È un quartiere virtuale in cui si possono scrivere e conservare citazioni in 10 righe, commentare libri, incontrare lettori appassionati, scoprire autori, giocare e vincere libri grazie alle opere

CAGLIARI - Ritorna Libridinosa! Per la terza edizione dell’Agenda Libridinosa, alcune piccole grandi novità: 1000 compleanni d’autore, 200 in più oltre a quelli dell’anno scorso, in un’appendice alla fine dell’agenda. Una nuova impostazione grafica degli interni per ampliare lo spazio per scrivere e una nuova veste grafica di copertina. Una nota di colore: la quarta di copertina quest’anno è dedicata all’anniversario di Luigi Pirandello, nei 150 anni dalla nascita del grande scrittore, premio Nobel per la letteratura.
La caratteristica di Libridinosa è che ogni giorno dell’anno è contrassegnato da un testo e da un compleanno speciale: ogni giorno 10 righe di suggestioni, emozioni, pensieri tratti dai vostri autori preferiti, e in più i compleanni degli scrittori, per scoprire che è nato il vostro stesso giorno. Libridinosa è l’oggetto cult per gli amanti dei libri. «Mi piace l’agenda Libridinosa per quella erre che fa la differenza tra l’eccitazione per un desiderio e la libridine di realizzarlo». Lorenzo Licalzi Libridinosa, l’Agenda letteraria 2017, tutti i giorni segnala compleanno, luogo e data di nascita di uno o più scrittori. Ciascuna pagina contiene 10 righe tratte dal libro di un autore tra i festeggiati. Le 10 righe che abbiamo selezionato sono state scelte tra quelle postate sul sito dai lettori il cui nome è riportato a fondo pagina.
Per chi ancora non ci conosce, 10 Righe dai libri è un’iniziativa per la divulgazione della lettura, della scrittura e della cultura del libro. È un quartiere virtuale in cui si possono scrivere e conservare citazioni in 10 righe, commentare libri, incontrare lettori appassionati, scoprire autori, giocare e vincere libri grazie alle opere (Libro incentivo) che 35 case editrici mettono a disposizione della redazione. Oltre 20.000 lettori caricano, condividono, leggono e consigliano migliaia di contributi (citazioni in 10 righe tratte dai libri), andando a costituire un ricco database in continuo aggiornamento, un vero patrimonio letterario.
Dall’incontro tra i lettori e la redazione di 10 righe nasce Libridinosa, frutto della comune passione per i libri e la lettura. Ci auguriamo di aver dato anche per questo nuovo anno che arriva un contributo alla divulgazione del libro e della lettura e che Libridinosa abbia sempre più seguito, per continuare la sua opera di diffusione tra lettori e... futuri lettori! Del resto, «Un libro è come una finestra. Si apre allo stesso modo, ma ti permette di guardare molto più lontano. Verso una terra Libridinosa» Marcello Simoni.
|