Red
11 aprile 2007
Il percorso delle tre tappe sarde del Giro d´Italia 2007

12 maggio. Si comincia con la cronometro a squadre di apertura, partenza da Caprera, Stagnali. Il percorso misura 24 chilometri e prevede i passaggi sulla panoramica di Spalmatore, Guardia del Turco, Abbattoggia, la discesa di Colmi fino alla Regione francese, via Millelire, via Giulio Cesare fino all'arrivo previsto a La Maddalena in piazza Umberto I.
13 maggio. La seconda tappa, Tempio-Bosa, di 210 chilometri, prevede un itinerario che va dalla montagna al mare: dai graniti della Gallura, Santa Maria Coghinas, verso Castelsardo, le spiagge di Platamona, passando a Sassari, Porto Torres, per dirigersi poi verso Alghero e arrivare ai monti di Villanova Monteleone (dove sarà posto un gran premio della montagna) e terminare a Bosa.
14 maggio. La terza tappa, Barumini-Cagliari, infine, prevede un percorso con numerosi risvolti archeologici, dal nuraghe di Barumini a quello di Orroli, fino al mare della costa sud-orientale dell'isola. La partenza sarà data davanti alla reggia nuragica di Barumini e, anziché a sud (verso Villamar e Furtei), come previsto in un primo momento, il gruppo si dirigerà a est, verso Gergei, Serri, Orroli, Escalaplano, Ballao. Da lì riprenderà il percorso originariamente pensato, puntando su San Vito, Castiadas, Villasimius e, percorrendo la strada provinciale costiera, arriverà a Cagliari, passando per il Poetto. L'arrivo è previsto in via Roma, all'altezza del municipio.
|