Red
13 aprile 2007
Estudi Polifónic 2007: Incontri corali di primavera
Partirà domani nella cattedrale di Santa Maria di Alghero, la rassegna di canto corale, organizzata dal Coro Polifonico Algherese

ALGHERO - Partirà domani, sabato 14 aprile, con inizio alle 21, e proseguirà sabato 21, nella cattedrale di Santa Maria di Alghero, la rassegna di canto corale, organizzata dal Coro Polifonico Algherese nell’ambito di Estudi Polifónic 2007, in collaborazione con la Regione Sardegna, il Comune di Alghero e l’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali di Alghero-Bosa. La kermesse, intitolata “Incontri corali di primavera”, vuol essere un omaggio particolare alle peculiarità della musica catalana e alle particolari sfumature che essa assume nella cultura sarda e in quella algherese. A significare la fusione, oltre al coro padrone di casa, si esibiranno due corali che vantano un ricco curriculum di concerti svolti in tutta Europa: la Coral de l’Orfeó Andorrà, diretta dal maestro Josep Puig Martell, e il Coro Giovanile di Vendrell, che proporranno, nelle due serate, alcune cançons e sardane tra le più rappresentative della tradizione popolare catalana. L’elogio della musica nostrana sarà affidato ai Piccoli Cantori del Coro Polifonico Algherese diretti da Lucia Priami e al Coro Polifonico Algherese diretto da Ugo Spanu, che eseguiranno alcune famose melodie algheresi, quali “La Pastureta” e “Cor Meu”, nonchè la celeberrima “Ave Maria”. Il Coro Polifonico Algherese, da sempre attento ed impegnato nel recupero e nella promozione della cultura musicale algherese, si appresta ad effettuare, alla fine del mese, una tournée nei paesi catalani ed a festeggiare, nel prossimo mese di giugno, il trentennale del primo concerto.
Foto d'archivio
|