Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmbienteSerr, lotta ai rifiuti a Oristano
Red 19 novembre 2016
Serr, lotta ai rifiuti a Oristano
Anche quest’anno, il Comune aderisce alla Serr con una serie di iniziative in programma in città, in programma da mercoledì 23 a domenica 27 novembre. Siamo persuasi che, durante la settimana, ogni cittadino possa contribuire (in prima persona) a comunicare buone pratiche e incoraggiare stili di vita ecocompatibili
<i>Serr</i>, lotta ai rifiuti a Oristano

ORISTANO - Anche quest’anno, il Comune di Oristano aderisce alla Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti con una serie di iniziative in programma in città da mercoledì 23 a domenica 27 novembre. «La Serr – osserva il sindaco Guido Tendas - ha lo scopo di promuovere la sensibilizzazione sui temi legati alla riduzione dei rifiuti, al loro riuso e riciclo. Siamo persuasi che, durante la settimana, ogni cittadino possa contribuire (in prima persona) a comunicare buone pratiche e incoraggiare stili di vita ecocompatibili».

«In città verranno organizzate diverse azioni per consentire un’ampia partecipazione della cittadinanza: dalle scuole al mondo produttivo, dalle associazioni ai centri giovani, dai locali pubblici alle parrocchie – aggiunge l’assessore comunale all’Ambiente Efisio Sanna - Proprio il ruolo e la funzione educativa svolta dalle realtà ecclesiali risulterà assai utile. Lo stesso Papa Francesco ha voluto sottolineare, con la sua Enciclica sulla Casa comune, i temi legati al creato e l’urgenza di prendercene cura, con generosità, amore e passione». La partecipazione della Chiesa si concretizzerà già da domenica con la distribuzione in tutte le parrocchie di un volantino che contiene una descrizione delle finalità ed il programma delle iniziative previste a Oristano dal 23 al 27 novembre.

«Condivido la finalità della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti e promuovo l’impegno della comunità civile e della comunità ecclesiale per la salvaguardia del creato – scrive nel volantino l’arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna - Se tutti adottiamo piccole attenzioni quotidiane per mantenere puliti e sicuri i nostri ambienti, viviamo bene noi e facciamo vivere bene gli altri». «La Settimana europea dei rifiuti arriva a pochi giorni dalla diffusione del rapporto di Legambiente e Sole 24 ore sull’ecosistema urbano che da anni vede Oristano ai primissimi posti in Italia – conclude Sanna - I numerosi riconoscimenti sono un premio in primo luogo ai cittadini e a una città che ha grandi qualità e potenzialità che le possono consentire di migliorare ancora. Con le iniziative in programma vogliamo dare un ulteriore contributo alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi ambientali e riconfermare l’impegno delle istituzioni al loro fianco per la salvaguardia dell’ambiente».
22/8/2025
Iniziativa Alghero ritiene superati gli “eco box” che hanno mostrato tutti i loro limiti e propone un nuovo sistema di raccolta nel Centro Storico attraverso: isole ecologiche interrate, videosorvegliate, con tessera per l’accesso ed il conferimento dei rifiuti. Le parole del presidente Francesco Sasso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)