Red
20 novembre 2016
Innovazione produttiva ed energetica in Sardegna
In programma lunedì a Florinas, un confronto sulle opportunità per i territori della Sardegna di sviluppare politiche di efficienza energetica, servizi digitali, nuove filiere green per la buona governance dei territori

FLORINAS - In programma lunedì a Florinas, “Innovazione produttiva ed energetica in Sardegna”, un confronto sulle opportunità per i territori della Sardegna di sviluppare politiche di efficienza energetica, servizi digitali, nuove filiere green per la buona governance dei territori. L'incontro, organizzato in ricordo di Massimo Fresi, dirigente di Legambiente ed esperto di innovazione, è organizzato da Legambiente, in collaborazione con il Comune di Florinas.
Nella Sala Convegni del Centro Sociale, in Piazza del Popolo, alle ore 16.30, il confronto sarà presieduto da Luciano Deriu, della Direzione Regionale Legambiente, e prevede il saluto di Giovanna Sanna, sindaco di Florinas e parlamentare componente della Commissione Ambiente. In programma, anche gli interventi di Vincenzo Tiana (presidente del Comitato Scientifico Legambiente Sardegna), Francesco Ferrante (presidente Menowatt Ge), Marco Versari (responsabile Rapporti istituzionali Novamont) e Cosimo Aragonese (Società Save&Trade).
Ed ancora, Luigi Lotto (presidente Commissione Attività produttive Consiglio Regionale), Nicola Sanna (sindaco di Sassari), Antonio Diana (sindaco di Stintino e presidente del Parco dell'Asinara) e Maria Grazia Piras (assessore regionale dell'Industria). Sono invitati all'incontro i segretari di Cgil, Cisl, Uil, parlamentari, consiglieri regionali, amministratori pubblici, aziende ed opreatori del settore.
Nella foto: Giovanna Sanna
|