Red
22 novembre 2016
A Sant´Orsola un nuovo parco
Nel quartiere di Sassari, alla presenza del sindaco Nicola Sanna e dell´assessore comunale alle Politiche ambientali Fabio Pinna, sono stati piantati ieri pomeriggio ottantotto nuovi alberi, uno per ogni dieci bambini nati nel 2015

SASSARI – Ieri pomeriggio (lunedì), in occasione della giornata nazionale degli alberi, il sindaco di Sassari Nicola Sanna e l'assessore comunale alle Politiche ambientali Fabio Pinna hanno dato il benvenuto a genitori e bimbi che hanno affollato l'area tra Via Malaspina e Via Miriam Riccio, nel quartiere di Sant'Orsola storica. Quest'area è stata scelta per la creazione del parco Unoperdieci, dove cioè sono stati piantati ottantotto nuovi alberi, uno per ogni dieci bambini e bambine nate nel 2015.
Lo spazio verde quest'estate è stato interessato da un piccolo incendio e, inoltre, era anche infestato da rovi. L'area è stata bonificata e ripulita ed è diventata un parco verde. Il primo cittadino di Sassari e l'assessore hanno messo a dimora un albero che porterà il cartellino dell'associazione internazionale “Plant for the planet”. Alla manifestazione erano presenti anche i rappresentanti del Comitato di quartiere di Sant'Orsola con il presidente Francesco Sanna. Nelle intenzione dell'Amministrazione Comunale, la giornata vuole essere un'occasione per sensibilizzare tutti, a partire dai più piccoli, sulla necessità di rispettare l'ambiente ed amare la natura. Dal 2010, anno della prima edizione sassarese della Giornata nazionale degli alberi, il Comune ha piantato circa 740 alberi su una superficie totale di oltre 30mila metri quadrati.
Nel 2010, l'area individuata è stata quella di Via Gennargentu, per una superficie complessiva di 7mila metri quadrati circa e le piante messe a dimora sono state 106. Nel 2011, è stata scelta l'area di Via Cesaraccio, anch'essa di circa 7mila metri quadrati e le piante messe a dimora sono state 103. Nel 2012, è stata scelta un'area di 7mila metri quadrati in Via Kennedy, dove sono state messe a dimora 102 piante. Nel 2013, in Piazza Cominotti, a Li Punti, in un'area di 5mila metri quadrati circa, sono stati piantati 97 albero. Nel 2014, in Via Cordella, su una superficie di 7mila metri quadrati circa le piante messe a dimora sono state 87 le piante per i nuovi nati, alle quali si sono aggiunte le 70 piante dedicate ai giovani del Progetto Erasmus. Nel 2015, in Largo Serradimigni, su un superficie complessiva di 4mila metri quadrati circa, le piante messe a dimora sono state 87. La Giornata nazionale dell'Albero è una iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con le Regioni, l’Anci, l’Uncem ed il Corpo Forestale dello Stato.
Nella foto: un momento della messa a dimora
|