Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaCultura › Il 9 e 10 dicembre convegno su Eleonora d´Arborea
Red 1 dicembre 2016
Il 9 e 10 dicembre convegno su Eleonora d´Arborea
Sono previste 18 relazioni che illustreranno la Giudicessa a tutto tondo, in un´ottica interdisciplinare, toccando vari aspetti: biografici, storici, artistici, culturali, musicali
Il 9 e 10 dicembre convegno su Eleonora d´Arborea

ORISTANO - Un convegno dall’alto valore scientifico per conoscere a fondo la figura di Eleonora d’Arborea. Lo organizza l'ISTAR per il 9 e 10 dicembre in Cattedrale e all’Hospitalis Sancti Antoni. Il convegno, dal titolo “Elianora de Arbaree. Sa Iuighissa”, si concentrerà sulla figura di un personaggio, figlia del grande Giudice Mariano IV e promulgatrice della Carta de Logu, che da secoli incarna l'identità storica dei sardi e sul quale sono scorsi fiumi di inchiostro sin dagli albori della storiografia sarda.

Sono previste 18 relazioni che illustreranno la Giudicessa a tutto tondo, in un'ottica interdisciplinare, toccando vari aspetti: biografici, storici, artistici, culturali, musicali. I lavori si apriranno in Cattedrale venerdì 9 dicembre, alle 9, con i saluti dell'Arcivescovo Ignazio Sanna, del Sindaco Guido Tendas, dell'Assessore alla Cultura Maria Obinu, del Presidente Istar Giovanni Loddo e con una introduzione di Giampaolo Mele, Direttore scientifico dell’Istar. Proseguiranno all'Hospitalis Sancti Antonii, venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 20, e sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Nel corso del Convegno sono previsti interventi musicali di Su Cuncordu'e su Rosariu di Santu Lussurgiu, che intonerà il Miserere "in memoriam" di Eleonora, mentre il coro Tenores di Neoneli canterà ottave in sardo tratte dall'opera "Zuighes" di Tonino Cau. Clara Murtas leggerà il proemio della Carta de Logu. É prevista la partecipazione di Carlos López, direttore dell'Archivio della Corona d'Aragona.
21:02
Gianpaolo Imbriani sarà ospite del Comune di Bosa, domani 7 agosto, alle ore 21,30 presso il Museo Casa Deriu, per raccontare con immagini, video e testimonianze il suo viaggio per portare in tutto il mondo i valori che hanno ispirato la vita, da uomo e da calciatore, del fratello Carmelo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)