Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Un presepe per l´Orto Botanico
Red 7 dicembre 2016
Un presepe per l´Orto Botanico
Sabato 10 dicembre a Cagliari verrà inaugurato il presepe artistico realizzato con le sculture lignee del maestro Gianni Salidu, recentemente scomparso
Un presepe per l´Orto Botanico

CAGLIARI - Sabato 10 dicembre alle 10 nella Grotta Gennari dell’Orto Botanico di Cagliari (ingresso da viale Sant’Ignazio) verrà inaugurato il presepe artistico realizzato con le sculture lignee del maestro Gianni Salidu, recentemente scomparso. Nel 2008 l’artista aveva realizzato un presepe nella Cava Romana, presentando in quell’occasione le sue sculture su pietra: il Centro Servizi “Hortus Botanicus Karalitanus” guidato dal prof. Gian Luigi Bacchetta ha deciso di posizionare quest’anno la sacra rappresentazione nella cavità di epoca romana dedicata al fondatore Patrizio Gennari per ricordarne l’opera e celebrare i 150 anni dell’Hortus Botanicus Karalitanus.

Il presepe si compone di 20 sculture realizzate con materiali lignei autoctoni e in particolare con legni di olivo, ginepro e mandorlo. Solo il bambin Gesù è realizzato in pietra. Tutto è stato reso possibile grazie alla collaborazione fattiva dell’Associazione Culturale “Sant’Antico abbraccia il mare”, l’impegno della moglie dello scultore Pinella Bullegas e grazie all’allestimento realizzato dall’artista Tiziana Agus.

Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2017. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 14 tutti i giorni escluso i lunedì (riposo settimanale). Gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto saranno il 25 dicembre e il 1 gennaio, come accade in tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è sempre gratuito.
22/8/2025
Iniziativa Alghero ritiene superati gli “eco box” che hanno mostrato tutti i loro limiti e propone un nuovo sistema di raccolta nel Centro Storico attraverso: isole ecologiche interrate, videosorvegliate, con tessera per l’accesso ed il conferimento dei rifiuti. Le parole del presidente Francesco Sasso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)