Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › Riapre l´ex convento del Carmelo a Sassari
Red 13 dicembre 2016
Riapre l´ex convento del Carmelo a Sassari
Il 16 dicembre con l´inaugurazione della collettiva “Aperto” che mette in mostra le opere di 33 artisti locali. I locali dell’ex convento, risalenti alla seconda metà del Seicento, vengono simbolicamente restituiti alla città
Riapre l´ex convento del Carmelo a Sassari

SASSARI – Darà il via a una serie di mostre che, da dicembre sino a maggio, si svolgeranno nello storico edificio dell'ex convento del Carmelo che, dopo otto anni, riapre le sue stanze al pubblico. È la collettiva “Aperto” che, dal 16 dicembre all'8 gennaio prossimo, proporrà opere che provengono da raccolte private di collezionisti locali, lavori di trentatré artisti sardi che in questo modo diventano visibili a tutti. L'inaugurazione della mostra, che sancirà anche la riapertura ufficiale dell'edificio di via Archivolto, si svolgerà il 16 dicembre alle ore 18, alla presenza del sindaco di Sassari Nicola Sanna, dell'assessora alla Cultura Raffaella Sau e dell'amministratore straordinario della Provincia di Sassari Guido Sechi.

La mostra nasce dunque sotto il segno di una doppia apertura, una doppia eccezione. Prima di tutto il luogo di accoglienza. I locali dell’ex convento, risalenti alla seconda metà del Seicento, vengono simbolicamente restituiti alla città perché rivivano in sintonia con i cittadini. Il secondo fattore di eccezionalità è invece la natura dell'operazione, la conversione da privato a pubblico, la generosa condivisione di un piacere che da singolo diventa collettivo. Un doppio dono, dunque, che non a caso si colloca nel periodo delle festività natalizie. L'intenzione è quella di mettere in dialogo mondi solitamente avvertiti come elitari e distanti – il contesto artistico e il micro mondo dei collezionisti – e offrire alla città un momento di incontro, piacere, riflessione.

Da segnalare la forte sinergia tra Comune e Provincia per l'utilizzo dello stabile, destinato a ospitare il fondo permanente Biasi di proprietà della Regione. A esporre saranno: Silvia Argiolas, Giuliano Sale, Silvia Mei, Irene Balia, Pastorello, Narcisa Monni, Roberto Fanari, Luigi Bove, Valeria Solinas, Johnny Eroe, Michael Rotondi, Roberto Chessa, Peter Trnkus, Sabrina Casadei, Valerio Melchiotti, Jacopo Casadei, Cesare Baracca, Riccardo Cavallini, Vincenzo Pattusi, Chiara Seghene, Fabio Melosu, Riccardo Fadda, Giulia Casula, Josephine Sassu, Pietro Mele, Chiara LaFiut, Valeria Secchi, Martina Cara, Paolo Marchi, Arc La Rue, Francesca Randi, Gianni Casagrande, Vittoria Soddu.
I testi critici sono stati curati da Sonia Borsato mentre l'allestimento da Pastorello, Narcisa Monni e Vincenzo Pattusi.

Per l'occasione, anche il cortile interno del Carmelo sarà scenario di interventi artistici con il Rotonatale 02, di Pietruccia Bassu. Si tratta di un albero natalizio composto da 17 balle di fieno che descrive “attraverso una felice metafora, la complessità di un tempo critico e difficile in cui appaiono frantumate le certezze e le rassicuranti previsioni future”. Durante l'inaugurazione verrà offerto un aperitivo di vini e prodotti locali a cura della cantina Santa Maria la Palma e del Consorzio di tutela del pecorino romano. Per i visitatori che arrivassero in auto, sarà possibile utilizzare il parcheggio interrato del nuovo mercato civico. Aperto sarà visitabile dal 16 dicembre all'8 gennaio 2017 dal martedì alla domenica, dalle ore 15 alle 21. Resterà chiuso nelle giornate del lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio.
21:02
Gianpaolo Imbriani sarà ospite del Comune di Bosa, domani 7 agosto, alle ore 21,30 presso il Museo Casa Deriu, per raccontare con immagini, video e testimonianze il suo viaggio per portare in tutto il mondo i valori che hanno ispirato la vita, da uomo e da calciatore, del fratello Carmelo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)