Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaUrbanistica › Villanova: Pubblicato il bando per la riqualificazione del Centro Storico
A.B. 20 aprile 2007
Villanova: Pubblicato il bando per la riqualificazione del Centro Storico
Villanova: Pubblicato il bando per la riqualificazione del Centro Storico

VILLANOVA MONTELEONE - E’ stato pubblicato il bando di gara per i lavori per la riqualificazione urbana di alcune vie del Centro Storico e precisamente la Via Padre Renuncio Delitala e le piazzette di Via Nazionale. Con questo intervento l’Amministrazione Comunale intende proseguire con la programmazione di recupero del centro storico utilizzando la pietra trachitica locale, che caratterizza buona parte dell’arredo urbano e del patrimonio architettonico di Villanova Monteleone. Permetterà inoltre, di recuperare le superfici stradali e il relativo consolidamento, rinnovando, di fatto, la propria identità che nel corso degli ultimi decenni stava scomparendo a causa della sfrenata asfaltificazione di tutte le vie carrabili e che hanno annerito e cancellato i cromatismi tipici del luogo. L’area attualmente interessata da questo intervento chiude l’isolato che comprende la chiesa e la casa parrocchiale. In particolare sarà recuperata la gradinata che collega Via Nazionale con Via Amsicora, tramite l’utilizzo del giardino pensile che l’Amministrazione Comunale intende rendere spazio pubblico e delle piazzette che si affacciano sulla via principale. La piazza, ed il percorso sulla via Nazionale, hanno sempre avuto una connotazione storica e tipica del luogo, la “passeggiata” che inizia il suo percorso appunto dalla Piazza Monsignor Salvatore Idda e si conclude a “Pottu Frittu”. La strada e la piazza costituisco perciò un vero e proprio spazio di incontro e di conversazione tra anziani nelle ore mattutine e pomeridiane, oltre ad essere vissuta e frequentata da numerosi giovani nelle ore serali. La muraglia, che delimita tutto il tratto dalla piazza fino alla piazzetta, costituisce un elemento di arredo urbano di notevole importanza, essendo divenuta ormai una caratteristica architettonica che definisce la vera identità del luogo in cui si colloca, riportando alla memoria immagini del passato in cui si potevano osservare gli anziani “in barrita” intenti a conversare. Il luogo in cui si interviene ha perciò, notevole importanza sotto l’aspetto sociale ma nello stesso tempo riveste una notevole rilevanza architettonica. I lavori consistono sostanzialmente nel restauro della muratura, nella copertura di un passaggio per accedere al giardino pensile con la realizzazione di alcuni gradini e la creazione di una copertina in tufo calcareo bianco che consenta di dare continuità alla cornice/balaustra che si trova sul prospetto principale dello stesso giardino. La scalinata le piazzette circostanti, attualmente pavimentate in piastrelle di cemento, saranno sostituite con una pavimentazione in pietra. Verranno inoltre rimosse le panchine attuali che sono state collocate in tempi diversi e con caratteristiche diverse con l’inserimento di nuove in maniera razionale e dello stesso tipo e con gli stessi cromatismi dei materiali che verranno utilizzati per la pavimentazione. Naturalmente il tutto sarà arredato con l’inserimento di nuovi punti luce. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 94.991,37 euro, mentre il totale a base d’asta è di 56.722,61 euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)