Red
16 dicembre 2016
800mila euro alle aree di Rete Natura 2000
«Investiamo in sostenibilità», ha annunciato l´assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, dopo lo stanziamento approvato oggi dalla Giunta

DORGALI - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, oggi (venerdì) ha approvato lo stanziamento di circa 800mila euro per la chiusura del percorso di pianificazione di trasformazione dei “Siti di interesse comunitario” in “Zone speciali di conservazione”, come previsto dalla normativa europea. «Bisogna evitare che il processo di aggiornamento dei piani di gestione rimanga bloccato per mancanza di risorse degli enti beneficiari – ha affermato Spano – Occorre invece dare ai territori, grazie alla tutela ambientale, nuove vie di sviluppo sostenibili, e per questo investiamo in sostenibilità».
Oltre 670mila euro sono le risorse destinate alla stesura ed all’aggiornamento di piani di gestione di Sic e Zps. Ne sono beneficiari i Comuni di Aglientu, Aritzo, Birori, Bonorva, Buggerru, Cabras, Carloforte, Cuglieri, Domus de Maria, Dorgali, Gesturi, Maracalagonis, Muravera, Narbolia, Porto Torres, Sant’Anna Arresi, San Teodoro, San Vero Milis, Santa Giusta, Sant’Antioco, Terralba, Uta e Villasimius. A questi, si aggiungono la Provincia di Oristano e l’ex Provincia del Medio Campidano, l’Area marina protetta di Tavolara e l’Ente Parco Maddalena.
Rientrano nelle priorità anche le Amministrazioni comunali di Baunei (per il Sic “Golfo di Orosei”) e di Tula (per il Sic “Campo di Ozieri e Pianure comprese tra Tula e Oschiri”). A loro sono state destinate le somme residue di 60mila euro ciascuno per la conservazione di habitat e specie e la successiva designazione come zone speciali di conservazione.
Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
|